Bonincontri, Lorenzo [1410-1491]. Lavr. Bo//nincontrii Miniat. De// revolutione anno//rum ad F. Colotivm Re//gium consiliarivm:// Lib. I// […] [carta 18 recto] Secvndvs// de annorvm revolutio//nibvs Liber II. De Pla//netis qvando in lo//cvm alterivs vel pro//privm per veberint [sic] ca//pvt primvm// […]. Rome vltima Julii. 1491. annum// agens secundum & octogesimum// collecta (31 luglio 1491). [Stephan Plannck].
In 4°, A-L4, cc. [44]. 33 righe per pagina. Incisione al frontespizio. Il nome dello stampatore non figura nel testo, ma è frutto di attribuzione.
Prima edizione.
Esemplari: Bibl. Apostolica Vaticana (2); Bibl. Ottorino Marcolini, Università cattolica Brescia; Bibl. Fondazione Cini, Venezia; Bibl. Nacional Madrid; Bibl. Mazarine, Paris; Bayerische Staatsbibliothek München; University of Michigan.
Bibliografia: GW 556a; Reichling I p. 19 n. 82; Klebs 203.1; Brunet I 1101; Graesse I 488; Riccardi I 1 203; Houzeau-Lancaster 4704.
La seconda edizione di quest'opera è oggetto della scheda n. 1017.
Nello stesso 1491 (il 9 febbraio) era stata data alle stampe altra opera di Buonincontri, che tuttavia, pur essendo incardinata sulle stelle, non può farsi rientrare nell’ambito della disciplina astrologica. Si tratta dei Dierum solemnium Christianae Religionis [In g8 verso: Impressum est Opus Romae per Magistrum Ste//phanum Planck de Patauia: Absolutumq[ue] die. ix// Februarii. M.CCCC.XCI.], in 8°, a-g8 (tutte le terze carte sono segnate 2 nella segnatura], cc. [1 bianca] [55], in versi. Ho letto qua e là l’esemplare meraviglioso della Bayerische Staatsbibliothek München.