<<   N. 1048 bis   >>

★ Borgarucci, Prospero (Borgarutius, Prosper) [XVI secolo]. Trattato// di peste,// Composto in lingua Italiana dall’Eccel//lente Medico, & Filosofo,// Prospero Borgarvcci.// Doue ciascuno potrà apprendere il uero modo// di curar la Peste, & i Carboni; & di conser//uarsi sano in detto tempo.// Opera non meno utile, che bella & diletteuole.//Con Privilegio. In Vinegia, Appresso Marco di Maria Salernitano. M D LXV (1565).

In 8° (16 cm), A-G8, pp. 112. Marca tipografica al frontespizio, con il motto Hi sunt administratorii spiritus. Humilis sicut lilium germinabit. Carattere corsivo. Iniziali xilografiche. Il verso del frontespizio è bianco. Note a stampa al margine. Dedica dell’Autore a Girolamo Capodelista da San Giorgio datata a pagina 8 Di Padoua alli xxix di Nouembre MDLXV, seguita da dedica de “Il Principe di Salerno” allo stesso Capodelista, datata a pagina 10 Di Vinegia il II. di Luglio 1552.

Borgarucci è un medico che prende le distanze dalla iatromatematica, affermando che cosa tanto absorda è che tra le stelle alcune sieno alcune fortunate, & alcune imfortunate [sic] e che le figure celesti possano essere identificate quali concause della peste. Scrive invece che questa orribile malattia è provocata dalla corrotione dell’aere, dagli humori ne i nostri corpi già corrotti e dalla putrefazione di cose nelle strade e nell’acqua. Quanto alle terapie praticate, contesta l’uso dei salassi, che, al contrario di quel che molti suoi colleghi ritengono, servono solo a indebolire ulteriormente un malato.

Esemplari: Bibl. Universitaria di Bologna; Bibl. comunale dell’Archiginnasio Bologna; Bibl. comunale Filippo De Nobili Catanzaro; Bibl. Universitaria Genova; Bibl. Statale Lucca; Bibl. comunale Passerini-Landi Piacenza; Bibl. comunale Augusta Perugia; Bibl. comunale Federiciana Fano; Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II Roma; Bibl. Naz. Universitaria Torino; Bibl. Museo Correr Venezia (2); Bibl. Com. Forteguerriana Pistoia; Bibl. Bertoliniana Udine; Bibl. d’arte del Museo Civico Correr Venezia; Bibl. Naz. Marciana Venezia; Bibl. Apostolica Vaticana; BNF (esemplare incompleto); British Library; Harvard University Medical School; Yale University; The National Library of Medicine of the USA; University of California San Francisco.

Edizione coeva in latino (stesso stampatore) con il titolo De peste// perbrevis// tractatvs:// In quo Descriptio, Caussae, Signa omnigena, curatio// admodum lata, & integra ualentium praeserua//tio, accuratissime praeponuntur.// Autore Prospero Borgarutio,// Medico, ac Philosopho celeberrimo.// Cum priuilegijs. Venetiis, ex Officina Marci de Maria// Salernitani. MDLXV. In 8°, 16 cm, A-D8 E4, pp. 71 [1 bianca]. 10 esemplari in ICCU. Bibliografia relativa: Adams B 2487.