★ Albizzini, Bartolomeo [?-1703?]. Trattato astrologico di qvanto inflviscono le stelle dal cielo a pro, e danno delle cose inferiori per tutto l'anno 1683. Calcolato alla Longitvdine, e Latitvdine della Sereniss. città di Firenze da Bartolommeo Albizzini Fiorentino, E dal medesimo dedicato All’Illustrissimo Sig. e Padron Colendissimo, il Sig. Gio: Clavdio Bvonvisi Imbasciatore [sic] per l’Illustriss. ed Eccellentiss. Repubblica di Lucca al Sereniss. Cosimo III. Granduca di Toscana. In Firenze, per Vincenzo Vangelisti, Con lic. de’ Super. Che nessuno lo possa ristampare e de’ ristampati altroue vendere. [1682].
In 8° (21 cm), ✝6 A-B8 C4, pp. xii 38, cc. [1]. La data si ricava da quella indicata in calce alla lettera dedicatoria al verso della seconda carta (30 dicembre 1682). Stemma xilografico del dedicatario Giovanni Claudio Buonvisi al frontespizio. Titolo in cornice xilografica. Incisione di 2 Soli in ✝6 recto. Note a stampa al margine. Il verso del titolo è bianco. C4 verso è bianca. Capilettera xilografici. La dedica è datata al verso della seconda carta Firenze 30 Dicembre 1682.
Esemplari: Bibl. lettere e filosofia Università degli studi, Firenze; Bibl. comunale Planettiana, Jesi; Bibl. Com. Augusta, Perugia; Bibl. Casanatense, Roma.
Nota di commento e Bibliografia sub Trattato astrologico […] 1670 (scheda n. 103).