<<   N. 1338 ter   >>

★ Calbarsy, Seraphino [XV-XVI secolo]. La grant pronosticatiõ pour Lan// Mille cinq cens quarãte et vng// Composee a lutilite [sic] de tous vrais Chrestiens, stu//dieux d honnestes disciplines, p[ar] maistre Seraphino// Calbarsy, Docteur en la tres noble scie[n]ce Dastrologie [sic], Medecine// et toute Encyclopedie.// Almanach pour Lan Mil. CCCCC.xli. Dati editoriali assenti [1541].

In 12° (14 cm), A4, cc. [4]. In versi. Incisione sotto il titolo (ma prima di "Almanach") in cui è riprodotto un astrologo che impugna la Sfera. Incisione a piena pagina in A4 verso (uno studioso scrive). Carattere gotico.

Avevo notato la citazione di questo astrologo da parte di Billy (vedi la scheda n. 876), ma non ne avevo identificato alcuna opera. Quello qui descritto è uno dei suoi piccoli almanacchi, ma non il primo (e probabilmente nemmeno l'ultimo), perché egli, al recto della prima carta, rammenta suoi Almanachs del passato, non meglio identificati. Nelle prime righe accenna a calunnie evidentemente subite, ma passa subito all'esame (astrologico) dell'anno 1541, nel corso del quale avrà luogo la congiunzione tra Saturno e Marte, la plus horrible que fut veue depuys le temps de Albumazar (affermazione di sicura falsità).

Nessun esemplare di questo almanach è apparentemente in possesso di biblioteche pubbliche sul web; ne ho tratta notizia da una pubblicazione di Michael Andrew Screech, autore di Some Renaissaince studies, Genève, Librairie Droz, 1992.