★ Carnevale, Antonio [1611-1678]. Gli arcani delle stelle Intorno a’ più notabili Euenti nelle cose del Mondo per l’anno bisestile MDCLX. Discorso astrologico di D. Antonio Carnevale Da Rauenna. All’Illustrissimo, e Reuerendissimo Signore, e Padrone Colendiss. Il Sig. Filippo Galilei Vescovo di Cortona. In Firenze & in Venetia, per Francesco Valuasense. Con Licenza de’ Svperiori, e Privilegio [1659].
In 8° (21.4 cm), A-B8 C6, pp. 44. Incisione schematica al frontespizio. Iniziali xilografiche. Note a stampa in corsivo a margine. La dedica è firmata da Francesco Onofri.
Pronostico astrologico di Carnevale che non si differenzia strutturalmente dagli altri. La nota curiosa, che merita di essere segnalata, è tuttavia rappresentata dall’accusa di plagio che l’Autore muove, peraltro garbatamente e con ironia, ad Andrea Alibani, suo collega astrologo: la “penna Alibana”, nella Gerarchia dei cieli, Discorso Astrologico dell’anno 1659 pubblicata a Bologna, per Carl’Antonio Peri (vedi la scheda n. 170), aveva in effetti addirittura riprodotto vn sonetto, che mi fù fatto in Bologna per il Discorso dell’anno 1653, nonché la lettera al lettore, stà leuata di peso dalli miei Discorsi degli anni 1653 e 1657, nonché infine, e ancor più gravemente, copiato le predizioni di Carnevale per il 1653 trasferendole così com’erano per l’anno 1657.
Esemplari: BNF.
Bibliografia: Houzeau-Lancaster 15155 (uscite 1639-1678).