<<   N. 1522   >>

★ “Casael, E.” [XIX secolo]. Your future foretold: or, the whole art of astrology: explained in such a manner that any person that can read and write, can work their own nativity and learn their temporal destiny. It is perfectly free from all abstruse calculations which are only intended to baffle the public, and keep the secret in the possession of a select few. Entered at Stationer’s Hall. London, G.J. Berger, Newcastle Street, Strand, or Post free, of Casael Post Office, Watford New Town, Herts. 1875.

In 8°, pp. xi [xii bianca] 132. Al verso del titolo: Watford: Edward Voss, Printer, King street. Il nome dell’Autore si legge in calce alla Preface. La Preface è seguita da un paio di pagine in cui l’anonimo autore dà qualche notizia di sé, nonché da un acrostico. Da pagina viii a pagina xi si trova l’indice. Qualche illustrazione nel testo. Da pagina 107 a pagina 115, in versi, An evening with a sceptic. Dialogue.

La prima parte del testo è diretta a dimostrare la veridicità dell’astrologia, anche se “Casael” la definisce un’arte (non dunque una scienza). Nelle pagine successive “Casael” spiega, devo dire con chiarezza, le regole base dell’astrologia, anche se le sue “diagnosi” risentono ancora parecchio dei temi trattati dall’astrologia classica, quali l’aspetto fisico delle persone e la risposta a quesiti specifici, le cosiddette horary questions (il ladro è maschio o femmina? Mi sposerò con il fidanzato che ha promesso di farlo? Mi restituiranno le cose che mi hanno rubato?). La preoccupazione maggiore di “Casael” sembra peraltro quella di mettere testi di astrologia a disposizione di non abbienti, tenuto conto che quelli classici costano moltissimo e il popolo non può dunque imparare l’arte.

Esemplari (non esaustivamente): Manchester University; Bodleian Library, Oxford; British Library; Chetham’s Library, Manchester; Trinity College Dublin; National Library of Scotland; Nottingham University; Harvard University.