<<   N. 1672   >>

★ [Ciampini, Giovanni Giustino] [1633-1698]. Discorso tenuto da N.N. nell’Academia Fisicomatematica Romana. Con occasione della cometa apparsa il Mese d’Agosto del presente anno 1682 ed Osseruazioni sopra di essa fatte in Roma. In Roma per Nicolò Angelo Tinassi. 1682. Con licenza de’ Superiori.

In 4° (20 cm), A-B4, pp. 16. Fregio al frontespizio. 1 iniziale xilografica. Il verso del titolo è bianco.

La cometa oggetto dell’opera è quella di Halley, in uno dei suoi passaggi. Ho raccolto nella scheda n. 321 i nomi degli autori di cui ho descritto le opere che trattarono dei transiti degli anni 1531, 1607 e 1682. Questa plaquette è meramente descrittiva delle diverse apparizioni (cielo nuvoloso permettendo) della cometa: solo in un passaggio si fa riferimento, de relato, alle “grandi congiunzioni (di Giove e Saturno) che annuncerebbero l’arrivo di comete.

Esemplari: Niedersächsische Staats und Universitätsbibliothek, Göttingen; Bibl. Manfrediana, Faenza; Bibl. Casanatense Roma; Bibl. Accademia dei Lincei e Cordiniana Roma; Bibl. Com. Luciano Benincasa Ancona; National Taiwan University, Taipei.

Bibliografia: Melzi I 312 (per il nome dell’Autore).