★ Cuno, Jacob [XVI secolo]. Prognosticon// auff das Jahr nach// Christi geburt M.D.LVII.// sampt vieler Herren Revolution// fleissig gerechnet und gestellet durch Jacobum Cuno//nem Döbelensem// Churf//uerstlicher Gnaden zu Bran//denburg Astronomum. Gedruckt zu Leiptzig, durch// Gorgen Hantzsch. [1556].
In 4° (19 cm), A-P4 (H1 e H2 segnate D1 e D2), cc. [59] [1 bianca]. P3 verso è bianca. Carattere gotico e romano. In latino e in tedesco. Dedica (da A2 recto ad A4 verso) a Sigmund Hertzbischoffen zu Magdeburg senza data né luogo.
Nella prima parte di quest’opera Cuno tratta delle coniunctiones magnae (i.e. quelle tra Giove e Saturno); nella seconda parte, dopo aver valutato gli aspetti celesti dell’anno 1556, tratta del transito della cometa di quell’anno, già oggetto della plaquette di cui alla scheda n. 2014.
Esemplari: Bayerische Staatsbibliothek München; Staatsbibliothek Berlin; Ratsschulbibliothek Zwickau; Universitätsbibliothek Rostock; British Library; Russian State Library.
Bibliografia: Houzeau-Lancaster 14748; Zinner n. 2169 (al n. 3611 cita un Prognosticon per l'anno 1595).