★ Dannhauer, Johann Conrad [1603-1666] – Ursin, Johann Heinrich [1608-1677]. Duorum celebratissimorum Theologorum judicia de cometarum significatione. Sine notis [circa 1670].
In 4°, senza segnatura, cc. [4].
Scrivono gli autori che Cometa in Siderum regione Uranius […] mali semper presagus, ma scrivono anche che altri ritengono che le comete non siano necessariamente apportatrici di guai.
Esemplari: Staatsbibliothek Berlin; Bibl. Cyfrowa Lublin.
Bibliografia: Houzeau-Lancaster 5659, che indica quale luogo di stampa Frankfurt e quale probabile data di stampa il 1619, ma si riferisce ad evidenza ad altra opera.
Vi furono altre edizioni e, in particolare, quelle che seguono:
-[circa 1680], in 8°, cc. [4]. Esemplare della Herzog-August-Bibliothek, Wolfenbüttel;
-[circa 1681], in 4° (19 cm), cc. [4] [1 ripiegata]. La carta ripiegata contiene l’incisione di una cometa; vi è stampata inoltre la seguente frase: Dunckeler Abriss, und kurtze Beschreibung, des fast niemals erhörten grossen neuen Cometens, welcher erschienen in Christmonat, des 1680 Jahres. Esemplare della Universitäts und Forschungsbibliothek Erfurt.