★ Du Tille, Duvivier [1555 circa - 1615 circa]. [Al recto della carta che segue l'antiporta] Nouveau Calendrier Perpetuel, composé en faveur des Curieux, Suivant les hypothèses Julienne et Gregoriènne; Comprenant des Instructions Chronologiques, Astronomiques, Astrologiques, Géographiques & Hydrographiques. Ensemble l’Art de Fortifier, d’Arpenter & de réduire toutes les especes de Bois d’œuvre: Avec un Catalogue des plus célébres Historiens qui ont traite de l'Antiquité, contenant un petit sommaire de leurs Ouvrages, suivi d'un Traité affectif à l’Histoire, au Commerce, & à la Banque des differens Etats de l’Europe. Enrichi de Figures & Cartes en Taille-Douce. Dedié A Monseigneur le Marquis de Breteüil. Nouvelle Edition. Revûë & corrigée par l'Auteur. A Paris, chez Mesnier, Libraire-Imprimeur, rue S. Severin, au Soleil d’or, ou en sa Boutique au Palais, Grande Salle. M.DCC.XLI (1741). Avec Approbation & Privilege du Roy.
In 12° (16.5 cm), [ ]1, antiporta fuori segnatura, [ ]2 a5 A8 B4 C8 D4 E-Y6 Z4 [D2 segnata C2; E2 segnata E3], cc. [1 bianca], antiporta (angeli con tromba incisi in rame e il motto Dant otia fructus e in calce: Bus inv. e Rabut exc.), cc. [7], pp. 267 [1], cc. [2]. 4 carte ripiegate, fuori testo, dopo le pagine 34 (Epactes), 60 (schema geografico circolare con Paris al centro), 114 (schieramento di artiglierie) e 176 (intendances, rivieres e altro). 1 ulteriore carta fuori testo dopo pagina 124 (Plan figuratif pour demontrer l'Art d'arpentrer). Titolo stampato in rosso e nero. Testo inquadrato in cornice. Capilettera xilografici. Il nome dell’Autore compare in calce alla dedica, senza data, al Marquis de Breteuil, al recto della carta [3] dopo l'antiporta. Sono bianchi: la prima carta, il recto dell'antiporta, i verso della prima e della terza carta dopo l'antiporta, il verso dell'ultima carta e pagina 58.
Seconda edizione.
Dietro l'espressione Calendrier perpetuel si cela in realtà assai di più di un puro e semplice calendario o almanacco. Si tratta in effetti di una sorta di bigino o se si preferisce bignamino (per chi sapesse l'italiano, ma non le espressioni gergali: a little summary o petit résumé) di notevolissima qualità su numerose scienze (quelle indicate nella seconda parte del titolo), rese comprensibili nelle applicazioni pratiche da utili tabelle e curiosi accorgimenti numerici e con le lettere dell'alfabeto. In questo contesto di scienza espressa in termini divulgativi figura anche un breve capitolo dedicato all'Astrologie judiciaire (pp. 93-99): considerato l'anno di stampa (siamo in pieno Illuminismo) la presenza di questa science speculative, così la definisce Du Tille, è assolutamente sorprendente. Meno lo è il fatto che l'Autore commetta gravi errori nell'attribuzione dei Segni alle 12 Case zodiacali ... Al di là di questo, si tratta di un'opera interessante e divertente, scritta in modo semplice e ben comprensibile.
Esemplari: Bibl. Naz. Braidense Milano (esemplare incompleto); Bibl. Anatole France Paris; Médiathèque Jean-Jacques Rousseau, Chambery; BNF (4); Bibl. Mun. Angers; Conservatoire National des arts et métiers, Paris; Bibl. Interuniversitaire Sainte Geneviève, Paris; College of the Holy Cross, Worcester; Harry Ransom Humanity Research center, University of Texas, Austin.
Non sono stato in grado di identificare la prima edizione, che fu probabilmente stampata nel 1739, data dell'Approbation in a2 verso.
Altre edizioni:
- 1743 (stesse caratteristiche editoriali e di paginazione della prima edizione). Esemplare della Bibl. Mun. Bordeaux;
- 1744, A Paris, Chez Mesnier, in 12°, 16 cm, a8 A-D4/8 F-Y6 Z4, cc. [8], pp. 267 [1], cc. [2], cc. [5] fuori testo, ripiegate. Esemplare della Cambridge University, Special Collections.