<<   N. 3102   >>

★ Girault, Francis [XIX secolo]. Mlle Le Normand sa biographie complète seul autorisée par la famille, Ses prédictions, Son commerce avec le premières Célébrités de l’Europe et de la France, depuis 89 jusqu'à à nos jours. La Chiromancie et la Cartomancie, avec introduction Historique et Philosophique sur les Sciences occultes, mises en régard des sciences naturelles de l’epoque. Portrait authentique et autographe de Mlle Lenormand, autographe de l’Impératrice Joséphine, dessin de sa main gauche, explication de ses lignes, et gravures sur bois; par Francis Girault. 2e édition. Prix: 1 Fr. [Paris] Chez Breteau et Pichery Éditeurs, Passage de l’Opéra, galerie de l’Horloge, 16. 1843.

In 18°, pp. [1] [1 bianca] [1] [1 bianca] [1, il titolo] [1 bianca] 7-191 [1, pubblicità editoriale] [1 bianca] [1, pubblicità editoriale] [1 bianca]. 7 ritratti e illustrazioni a piena pagina incisi in metallo. Altre 14 illustrazioni e facsimile di una lettera olografa di 3 pagine scritta il 17 marzo 1833 da Mademoiselle Le Normand.

Biografia autorizzata di Madame Le Normand [1742-1843], celebre “maga” che operò in Francia tra gli anni anteriori alla Rivoluzione (cercò di salvare, senza riuscirci, Maria Antonietta, scrive Caillet, infra cit.), il periodo Napoleonico e fino alla sua morte, contestuale all’edizione della biografia. Il testo riproduce un inverosimile oroscopo fatto a Napoleone I nel 1807 su richiesta della moglie Joséphine: inverosimile perché le predizioni in esso contenute, al di là della loro veridicità, sono assolutamente impossibili per qualsiasi astrologo. In nessun oroscopo, pur se interpretato dal miglior astrologo di tutti i tempi, può in effetti “leggersi” il colore dei capelli di una persona cara al cosiddetto consultante, né stabilirsi quanti figli avrà e di quali sessi; né, infine, si potrebbero indovinare in termini di specificità i Paesi in cui il consultante viaggerà nel corso della sua vita. Cose tutte che invece sono presenti nel vaticinio della Sybille di Mademoiselle Le Normand.

Seconda edizione, ristampa della prima, coeva.

Esemplari (non esaustivamente): BNF (3); National Library of Ireland, Dublin; British Library.

Bibliografia: Caillet II 4557; Dorbon 5895.