★ Goclenius, Rodolphus (Gockel, Rudolph) [1547-1628]. Apologeticus Pro Astromantia Discursus: Contra Ejusdem Hujus Aevi Mastiges, Orationis formâ scriptus, ac habitus in Academia Marpurgensis publico conventu, & honoratissimo consessu, à Rod. Goclenio, Med. D. Et Professore Physic. Ordinar. In quo Divinatio Ex Astris Defenditur, certitudo & utilitas demonstratur, objectionesq[ue], quae in contrarium afferri solent, solidè & perspicuè refutantur. Lege, & dextrè judica. Marpurgi Hessorum [Marburg], Ex Officina Pauli Egenolphi, MDCXI (1611).
In 4° (19.1 cm), A-Q4 R2, pp. 132. La seconda pagina è bianca. Marca al frontespizio. La dedica al Senato di Brema è datata a p. 6 Marpurgi, è Museo meo, xx. Maij. Anno MDCXI.
Rudolph Gockel (o Rodolphus Goclenius, nella latinizzazione da lui stesso proposta), medico e filosofo, nacque a Corbach, Waldeck, e morì a Marburg. Gli sono attribuite le “invenzioni” dei termini psicologia (1590) e ontologia (1613).
Decisa difesa dell’astrologia, soprattutto nell’ambito della medicina. Nel testo sono forniti anche i rudimenti astrologici di base (significato dei Segni e dei Pianeti, Dignità e Caduta di questi ultimi, Direzioni e significato degli aspetti) e nozioni di carattere astronomico, prevalentemente con riguardo alle eclissi. Le pagine da 116 a 132 contengono 89 aforismi.
Esemplari: Bibl. com. Sperelliana, Gubbio; Bibl. Interuniversitaire Sainte Geneviève, Paris (2); Bibl. Muséum d’histoire naturelle, Paris (2); BNF; Bodleian Library, Oxford; Christ Church Library, Oxford; National Library of Scotland; British Library; Middle Temple Library, London; Gottfried Wilhelm Leibniz Bibliothek, Hannover; Universitätsbibliothek Rostock; Universitätsbibliothek Kiel; Staatsbibliothek Berlin; Bayerische Staatsbibliothek München; Herzog August Bibliothek, Wolfenbüttel; Österreichische Nationalbibliothek Wien.
Bibliografia: Gardner 516; Thorndike VII p. 139; Houzeau-Lancaster 5050; Zinner n. 4310.