★ Hingston, James [XIX-XX secolo]. Gospel of the Stars or Wonders of Astrology By Gabriel (James Hingston, A.B. Graduate of Oxford). With introduction by George H. Hepworth, D.D. New York, 25, Park Place, Continental Publishing, MDCCCXCIX (1899).
In 8° (16.5 cm), pp. 194. Copertina con una bellissima illustrazione in stile art nouveau di Di Felice. Oroscopi a piena pagina, nella forma circolare moderna, di:
Byron (pagina 161);
Lincoln (pagina 165);
Napoleone I (pagina 181);
Holmes (pagina 175);
Gesù Cristo (pagina 153).
Seconda edizione.
Prima edizione: 1897, New York, Eskdale Press. Esemplari: Library of Congress; New York Public Library Research; Old Dominion University, Virginia; Kent State University, Ohio.
Ad opinione dell’Autore, che utilizza lo pseudonimo di Gabriel ma subito svela la sua identità, l’antica scienza dell’astrologia è in grado di rendere ottimi servizi alla gente, a condizione tuttavia che essa abbia ad oggetto la descrizione del carattere, del temperamento e delle capacità intellettuali delle persone, nonché altri eventi quali la fortuna o meno del matrimonio, i figli e la disponibilità del denaro. Tuttavia, prosegue Hingston, è raro avere un oroscopo ben fatto, perché esso costa denaro, soprattutto se si chiedono all’astrologo anche previsioni per il futuro. E’ bene inoltre, afferma l’Autore, che quando si fa un oroscopo si conosca un po’ la persona e lo si faccia per iscritto. È inutile, dice Hingston, perdere del tempo a difendere l’astrologia: solo attraverso l’esperienza ci si può rendere conto del suo fondamento. A questi fini, per snevralgizzare il tema, l’Autore dedica un capitolo per formulare “an appeal to common sense”. Seguono nozioni-base e richiami a eventi che sono stati o avrebbero potuto essere previsti attraverso l’astrologia. Tra i grandi astrologi del passato Hingston indica Nostradamus, William Lilly e Cardano: il breve elenco di Hingston meriterebbe significativi ampliamenti. Dalla pagina 154 fin verso la fine dell’opera (pagina 187), Hingston commenta gli oroscopi sopra elencati, anche sotto il profilo della Kabala (disciplina che nulla ha a che fare con l’astrologia).
Quanto alla frequenza della pubblicazione dell’oroscopo di Napoleone, vedi la scheda n. 5481.
Esemplari (non esaustivamente): British Library; Bodleian Library, Oxford; Cambridge University; Trinity College Dublin; Library of Congress; University of Texas, Arlington; Kent State University; Rutherford B. Hayes Presidential Ctr., Ohio; Theosophical Society in AM, Wheaton.
Bibliografia: Gardner 577.