★ Kino, Eusebio Francisco [1644-1711]. Exposicion astronomica de el cometa, Que el año de 1680, por los meses de Noviembre, y Diziembre, y este Año de 1681, por los meses de Enero y Febrero, se ha visto en todo el mundo, y le ha observado en la ciudad de Cadiz el P. Eusebio Francisco Kino. De la Compañia de Jesvs. Con licencia. En Mexico, por Francisco Rodriguez Lupercio. 1681.
In 4° (19 cm), [ ]8 A-G4 (A2 è segnata A3), cc. [8] [1, ripiegata, fuori testo, con incisioni]. 28. Incisione che riproduce la Madonna de Guadalupe el frontespizio. Stemma del dedicatario al recto della seconda carta, a metà pagina. Grande fregio xilografico al recto della carta 28. Note a stampa al margine. I verso del frontespizio e della carta 28 sono bianchi. Capilettera xilografici. Dedica a Thomas Antonio de la Zerda senza data né luogo.
Secondo Kino le comete sono di due tipi: quelle prodotte da esalazioni atmosferiche, che si trovano sotto la Luna, e quelle, che si trovano sopra, che hanno natura di corpi celesti. Con questa opinione di mezzo, mette dichiaratamente d'accordo gli aristotelici e i pitagorici, sostenitori dell'una e dell'altra tesi scientifica. Inoltre Kino sostiene che nel 1680-1681 si resero visibili non una soltanto, ma mas que uno cometa. I profili di carattere astronomico sono prevalenti nel testo oggetto di questa scheda, ma nel Capitolo IX Kino si occupa degli effetti che le comete (come detto a suo avviso si tratta di almeno due: è invece la cometa di Kirch in uno dei suoi passaggi) sono destinate a produrre: e questa è astrologia. Prende in esame le tesi opposte: di chi sostiene che le comete non portano alcun guaio e di chi invece afferma che esse son precursores de siniestros, tristes & calamitosos successos. Kino esprime infine il suo pensiero sul tema nella parte finale del capitolo IX: le comete non celesti non portano nulla e nulla significano; le comete celesti invece sono segnali della justa indignacion di Dio per i peccati degli uomini. Pertanto, poiché secondo Kino la cometa di Kirch si è resa visibile per lungo tempo, è grande e ha natura celeste, l'annuncio che reca con sé è nefasto e determinerà universales desgracias, como son esterilidades, penuria de bastimentos, tempestades, inundaciones, y en algunas partes temblores de tierra, tormentosos vientos exorbitantes, assì frios, como calores, notables alteraciones de humores en los cuerpos humanos, y como consiguentiemente (pero sin perjuyzio de el humano libre alvedrio) discordias y guerras entre algunas naciones.
Esemplari: Bibl. Universidad Complutense de Madrid; Bibl. Nacional de Portugal; Bibl. Universidad de Santiago de Compostela; British Library; University of Michigan, William Clements Library; California History Society, San Francisco; University of California, Berkeley; University of Texas, Austin; Brandeis University.