Liberati, Francesco [XVI secolo]. Discours de la comète commencée à apparoir sur Paris le xi jour de novembre mil cinq cens septante-sept à six heures du soir. Avec la déclaration de ses présages et effets par excellent astrologue M. François Liberati, de Rome. A Paris, pour Jean de Lastre, 1577.
In 12°, cc. [6]. Incisione della cometa al frontespizio.
Liberati scrive che la cometa è apparsa nel Segno del Capricorno, dove pure si trovava Saturno nella Casa ottava. La cometa, piccola e lucente, è della natura di Mercurio, ma la compresenza di Saturno e anche di Marte le farà portare una lunga guerra in Occidente. In Italia invece ci saranno mortalità, divisioni e occupazioni di Signorie, in particolare ad Ancona, Venezia e Roma. Potranno aver problemi poi coloro che hanno di nascita un’opposizione tra Marte e Saturno e comunque guai capiteranno ai nobili, Principi e Dame, anche per l’eclissi di Luna del mese di settembre.
Rinvio all’indice specifico e alla scheda n. 711 di Nicolas Bazel (Prognostication nouvelle de cest An calamiteux 1578) per l’elencazione degli autori che trattarono, come Liberati, della cometa del 1577 e di cui ho descritto le opere.
Prima edizione.
Esemplari: Bibl. Interuniversitaire Sainte Geneviève, Paris; British Library.
Bibliografia: Grassi p. 409.
Altre edizioni:
1577, A Lyon, par Benoist Rigaud, in 8°, A-B4, cc. [8]. Incisione della cometa al frontespizio; ulteriore incisione in fine. Esemplari: Bibl. Interuniversitaire Sainte Geneviève, Paris; BNF;
1577, A Troyes, par Claude Garnier, nel cui titolo, dopo “Paris”, sono state aggiunte le parole “[…] Troyes, Sens, Auxerre & autres lieux le present moys […]”. Esemplare della Bibl. Interuniversitaire Sainte Geneviève, Paris. Bibliografia relativa: CATAF;
1577, A Paris, Pour Iean de Lastre, in 8°, 15 cm, A8, cc. [8], con un’incisione al titolo, che è il seguente: Description de l’estrange et prodigievse comete, apparve le vnziesme iour de nouembre, à six herures du soir. Auec la figure du lieu de la situation, en la huictiesme maison du ciel, & la prediction & intelligence de ses effroyables effets. Esemplari della Columbia University, New York, della Folger Shakespeare Library, Washington, e della Bibl. Interuniversitaire Sainte Geneviève, Paris;
★ 1578, A Lyon, par Benoist Rigaud. Avec permission. [In B2 recto: A Paris le douziesme iour de Nouembre, mil cinq cens septante& dixsept]. In 8°, 16 cm, cc. [7] [1 bianca]. Incisione della cometa al frontespizio; ulteriore incisione in B3 recto. Capilettera xilografico e testatina in A2 recto. I verso di A1 e B2 sono bianchi. Dedica a Monsieur d’Habin. Esemplari: BNF (3); Columbia University, New York.