<<   N. 5171   >>

★ Möller, Daniel Wilhelm [1642-1712] – Spiess, Johann Cristoph [XVII-XVIII secolo]. Oratio Publica De Diebus Criticis: In Illustri Noricorum Academia Altdorffina habita/ a Johanne Christophoro Spieß/ Moegeldorffio-Norico, Philosoph. & Medic. Studioso. Ad d. 17 Aprilis Anno Aerae Christianae MDCLXXXIX. Altdorfi, Literis Henrichi Meyeri, Universit Typographi. [1689].

In 4° (26 cm), A-C4 D2, pp. 28. La pagina 2 è bianca. Capilettera xilografici. Fregio di chiusura a pagina 28.

Dissertatio universitaria nella facoltà di medicina sul tema dei cosiddetti giorni critici, molto discusso dagli iatromatematici (quid sint, qui sint, quibusque ex caussis sint, si legge nell’introduzione a pagina 5). Spiess è l’Orator-Respondens; Daniel Wilhelm Möller il Praeses. Non è opera strettamente astrologica (anche se sono commentati gli aspetti della Luna come concause delle crisi), ma più di medicina e numerologia: il tema tuttavia, come ho appena scritto, appartiene (anche) alla iatromatematica. Vi si tratta comunque di una sorta di cadenza temporale delle crisi che portano (anche) alla morte.

Esemplari: Erlangen-Nürnberg Bibliothek.

Bibliografia: Houzeau-Lancaster 5900 (menzionano un De Diebus criticis stampato ad Aldorf nel 1688: è possibile si tratti di questa Dissertatio).