★ Mondino, Lucio (o Mondino de Luzzi) [1270-1326]. Mundinus// De omnibus humani corporis// interioribus menbris [sic]// anathomia. Impressit Argentine [Strassburg] Martinus Flach// Anno domini. M.D.xiii (1513).
In 4° (21 cm), [A]4 B-K4, cc. [40]. Carattere gotico. Epistola dedicatoria di Joannes Adelphus.
Prima edizione con il commento di Joannes Adolphus ad Anatomia di Lucio Mondino.
Manuale di chirurgia pratica, redatto “dal vivo”, e cioè a commento della dissezione di cadaveri. Lo cito perché vi si trova una grande incisione a piena pagina dell’Uomo anatomico-Zodiacale, con l’indicazione dei Segni zodiacali e il loro collegamento alle varie parti del corpo che essi governano. Questa incisione in alcuni esemplari si trova al frontespizio; in altri in fine; in altri ancora è a doppia pagina. Questa incisione è la stessa che compare nel Recettario di Galenus, descritto nella scheda n. 2854. Mondino de Luzzi fu autore della celebre opera Anatomia, pubblicata per la prima volta nel 1478 (la prima edizione illustrata fu stampata nel 1493 a Leipzig da Martin Landsberg: A-E8, cc. [40], in gotico, con grande incisione al frontespizio che ritrae una dissezione su un cadavere e con il titolo Anathomia Mu//dini Emedata p// doctore melerstat). Non la descrivo perché in essa, così come nelle edizioni successive, non mi risulta vi fosse la tavola dell’Uomo Anatomico-Zodiacale. L’opera fece parte di edizioni del Fasciculus di Ketham (vedi la scheda n. 4060).
Gli esemplari di seguito indicati si riferiscono a tirature diverse, talora sensibilmente, della stessa edizione sopra descritta.
Esemplari: Bayerische Staatsbibliothek München (2); Staatsbibliothek Berlin; Staatliche Bibliothek Regensburg (2); Universitätsbibliothek Würzburg; Landesbibliothekszentrum Rheinland-Pfalz, Pfälzische Landesbibliothek, Speyer; Universitätsbibliothek Leipzig; Universitätsbibliothek Freiburg; Universitätsbibliothek Erlangen Nürnberg Hauptbibliothek; Staats und Stadtbibliothek Augsburg; Rattschulbibliothek Zwickau; Thüringer Universitäts und Landesbibliothek Jena; Universitäts und Landesbibliothek Sachsen Anhalt, Halle; Sächsische Landesbibliothek Staats und Universitätsbibliothek, Dresden; Württembergische Landesbibliothek Stuutgart; Niedersächsische Staats und Universitätsbibliothek, Göttingen; Österreichische Nationalbibliothek Wien (2); Wellcome Library; New College Library, Oxford; Royal College of Physician and Surgeons of Glasgow; Glasgow University; British Library; Det Kongelige Bibliotek, Copenhagen (3); Bibl. Capitular y Colombina, Sevilla; University of Wisconsin, Madison; Newberry Library, Chicago; University of Michigan; Harvard University, Houghton Library; The National Library of Medicine of the USA.
Altre edizioni:
1514, Rostock, Nikolaus Marschalk, cc. [39] [1 bianca], con il titolo De omnibus corporis humani membris interioribus anatomia, cum figuris faberrimis, non solum medicis, sed philosophantibus etiam omnibus utilissima. Esemplare della Staatsbibliothek Berlin;
1514, Bononia. Esemplare della Bayerische Staatsbibliothek München;
1531, Excusum Lugduni [Lyon] in edibus Antonij Blanchard Lemouicen[sis] anno d[omi]ni millesimo quingentesimo xxxi die xvij mensis Augusti, in 4°, cc. [40], con il titolo in cornice ornamentale Anatomia Mundini. En lector libellu[m] Mundini, qui de partibus hu[m]ani corporis inscrepsit [i.e. inscripsit] ab omni errore mendaq[ue] alienum necno[n] cum adnotationibus prestantissimi viri Arnaldi de Villa Noua in margine positis & locis vtilioribus Ari. Aui. Gal. ceteroru[m]q[ue] medicoru[m] vbi quod autor dicit clarius locis allegatis videre poteris. Addita est nuperrime tabula adnotationu[m] ac particula[rum] toti[us] libelli. Esemplare della Kugl. Biblioteket Stockholm;
1538, Venetiae. Esemplare della Bayerische Staatsbibliothek München.