<<   N. 5220   >>

★ Moneti, Francesco [1635-1712]. Apocatastasi celeste, ovvero Annua revoluzione per gl’avvenimenti del mondo nell’anno 1706. Discorso astrologico di Francesco Moneti da Cortona. Al Reverendiss. Padre Sig. e Pad. Colendissimo Il P. Don Vittorino Taglia Abate della Badia di Firenze. Il suddetto vero Lunario di Francesco Moneti è stampato in Firenze, da Giuseppe Manni, in via del Garbo, all’insegna di S. Gio. di Dio, con licenza de’ Superiori, alla bottega del quale si vende. Con privilegio di S.A.R. [1706].

In 16° (15 cm), A-B16 C24, pp. 109 [1 bianca], cc. [1 bianca]. A pagina 84 incisione a piena pagina di un Sole fiammeggiante. Il verso del titolo è bianco. Capilettera e finalini xilografici. La dedica, senza data né luogo, è di Francesco Antonio Frati.

La notevole dimensione di questa Apocastasi é giustificata dal fatto che Moneti formula le sue previsioni relative ai movimenti dei Pianeti per stagioni e singoli mesi, ma poi riprende, ancora con riferimento ai singoli mesi, con gli aspetti della sola Luna. Inoltre, da pagina 85 a 109 si trovano versi, di contenuto umoristico, suddivisi in ottave.

Esemplari: Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma; Bibl. Planettiana Jesi.