★ Neapolitano, Alberto [XV-XVI secolo]. Pronostico del Anno M.D.XXI.// Calculato per lo excelle[n]tissimo dot//tor de le Arte Misere Joanne// Neapolitano a lo Reuere[n]//dissimo in Christo patre// B.B. Sigismondo// Cardinale di Mantua. [Al verso della prima carta, in calce alla dedica: Ex Neapoli die. 2 Noue[m]bris 1520 Hora 18].
In 4° (19 cm), a4, cc. [4]. Incisione al frontespizio (un astrologo tiene in grembo l’astrolabio: è incisione usata con frequenza e presente in numerosi altri pronostici dell’epoca, quali quelli di Gaurico e Pietramellara).
Pronostico (il primo scritto da questo modesto astrologo) suddiviso nelle consuete due parti: nella prima si tratta delle situazioni di portata generale (malattie, clima, raccolti); nella seconda delle vicende specifiche dei principi e degli Stati.
Esemplari: Bibl. Capitular y Colombina, Sevilla.