<<   N. 5817 quater   >>

★ Paoloni, Carlo [XVII secolo]. L'Edippo di Carlo Paoloni da Camerino. All'illustriss. & eccellentiss. sig. Gio. Francesco Loredano Senator Veneto. In Venetia, MDCLVII (1657). Appresso Francesco Valuasense. Ad Instanza de' Guerigli. Con Licenza de' Superiori, e Priuilegio.

In 12° (13.6 cm), A-M12 N6, pp. 297 [1], cc. [1 fuori testo]. Incisione in rame dello stemma del dedicatario al frontespizio, che è in cornice. Capilettera e testatine xilografici. La pagina 2 è bianca. La dedica è senza luogo né data.

Operetta ispirata all’Edipo Re, nella quale dati astrologici sono presenti alle pagine 19 e 160-166, nonché nella carta ripiegata. In tutti i casi citati Paoloni tratta del significato delle Case e dei domicilii/esilii dei Pianeti. L’esemplare che ho è in condizioni lacrimevoli, ma la sua rarità (così come l’incompletezza apparente delle due sole copie presenti nelle biblioteche pubbliche sul web) mi ha come al solito indotto all’acquisto. Lo guardo, anche dopo il restauro, e mi domando perché: la risposta è però ovvia. Al di là di questa bibliografia, resterò sempre uno sciocco collezionista.

Esemplari: Bibl. Padre Clemente Benedettucci, Recanati; Bibl. Civica Bertoliana, Vicenza (entrambe hanno copie senza la tavola fuori testo e segnatura errata).