★ Quirola, Antonio [XIX secolo]. Nuova Smorfia pel giuoco del Lotto disposta per ordine alfabetico ampliata di altri termini interessanti da Antonio Quirola. Napoli Tipografia degli eredi Migliaccio 1846.
In 12° (15.7 cm), pp. [1-6] 7-299 [1 bianca]. Antiporta incisa (Il gran sognatore Cabolis). Incisioni: a p.[6] a piena pagina; 90, di piccole dimensioni, numerate, tra le pp. 209 e 218 (figure della Smorfia); l’ oroscopo del 14 (?) marzo 1782, di forma quadrata, a p. 219; 90, di piccole dimensioni, numerate, tra le pp. 221 e 239 (numeri per il Lotto e corrispondenti figure).
Le prime 208 pagine contengono l’elenco alfabetico di sostantivi associati ai numeri, secondo le regole della Smorfia. A p. 219, chissà per quale ragione, è inciso un oroscopo del marzo 1782 (il giorno è illeggibile), collocato sotto la Tavola de’ giorni buoni e cattivi per cavar sangue. E’ inserimento di tema squisitamente astrologico che nulla ha a che fare con tutto il resto, ma ho ugualmente ritenuto valesse la pena di dar descrizione di quest’opera, certamente interessante sotto il profilo collezionistico e per rarità.
Astrologia e gioco del Lotto sono oggetto di altre opere che ho descritto: così Oroscopo o sia istruzione per stendere la celeste Figura (Assisi, 1782), Il Filosofo Errante per l’anno 1838 (Loreto, 1838), Il Fa per tutti ossia la fortuna in giro (Torino, 1825), L’Effemeridi di Parnaso per l’anno MDCCLVII (Forlì, 1757), gli almanacchi di Casamia, “Braghirone Astronomo” e soprattutto La Borsa d’oro aperta ai giuocatori del lotto (Milano, tra il 1832 e il 1860).
Esemplari: Bibl. Società napoletana di Storia Patria.