<<   N. 6602   >>

★ "Ravanello" (i.e. “Ravanel Astrologo Bergomensis”) [XVI secolo]. La Piacevol Astrologia// di Ravanello,// Nella qual si dichiara à tutti glihuomini// [sic] quello à che sono inclinati.// Con la ridiculosa Geneologia di// Zanni, e de Zanul, cum tug// i so Antecessoribus. Stampata in Siena l’anno 1578.

In 8° (15 cm), A4, cc. [4]. Vignetta al titolo: Ravanello riceve doni da popolani che vogliono interrogarlo. Il verso della prima carta è bianco.

Prima edizione.

★ Ho potuto leggere questa rarissima plaquette (digitalizzata dalla British Library) e scritta in una miscela tra latino maccheronico, italiano e dialetto bergamasco: è una presa in giro sia degli indovini, astrologi inclusi, sia dei loro consultanti, anche piuttosto divertente, pur essendo trascorsi quasi 5 secoli (e l’umorismo nel frattempo ha subito profondissime modificazioni). La British Library documenta un’ulteriore edizione del 1600 (forse), stampata a Venezia (forse). In questa, anch’essa digitalizzata dalla British Library, la differenza con quella del 1578 è rappresentata dall’aggettivo iniziale, che non è Piacevol, ma Piacevole.

Nelle schede nn. 6603-6605 ho descritto altre edizioni di questo autore anonimo, ma ritengo che altre ve ne siano state, oggi verosimilmente scomparse.

Esemplari: British Library; Ecole superiéure des beaux arts, Paris; University of Illinois.