<<   N. 6763   >>

★ “Rizzacasa, Giorgio” (Belli, Franco) [XVI secolo]. Piacevole,// et moral Discorso// del Rizzacasa,// in materia di Astrologia, & confermatione di che egli// scrisse l'anno 1585 & 1586.// Sopra gli effetti, che i Celesti influssi accennano voler seguire per// l’Europa in li anni 86. 87. 88. 89. 90.// (In 5 capi diuiso). In Carmagnola,// Appresso Marc’Antonio Bellone.// Con licenza de Superiori. [1587].

In 4° (20 cm), A-D4, cc. [16]. Marca al frontespizio con il motto Humile non per paura. I verso del titolo e di D4 sono bianchi. Capilettera e 1 testatina xilografica in A2 recto. L’opera è dedicata al Duca di Pernon, Pair & Admiraglio di Francia e la dedica è datata in A3 verso Di Carmagnola questo dì 20. di Nouembre del MDLXXXVII.

Testo fastidiosamente moraleggiante con un titolo ingannevole. L’astrologia è costantemente evocata e invocata e Rizzacasa si duole del fatto che in questi nostri giorni è strappazzata fin da alcuni Montinbanchi (mendaci, e vantatori) i quali senza che sappino suppotare un Pianeta si fanno compagni di Tolomeo. Mi ha però incuriosito una frase che non ho saputo decrittare e che forse per il destinatario/dedicatario della plaquette aveva un significato. Si trova in B3 recto e suona così: Che la Dõnave di p. or. di o. di g. & di p. di già ca. ho. & ve. di candidissimo vi. douesse for. con i R. della T. A parte le ultime abbreviazioni, che potrebbero significare “Re della Terra”, non ho capito niente del resto.

Esemplari: Herzog August Bibliothek, Wolfenbüttel (possiede anche altro esemplare con data di stampa [1590]: un’altra edizione?).