<<   N. 6791   >>

★ Roffeni, Giovanni Antonio [1583-1643]. Discorso astrologico delle mvtationi de'tempi, con altri notabili accidenti, sopra l'anno 1609. Del dottore Gio. Antonio Roffeni Bolognese. In Bologna, Appresso Gio. Battista Bellagamba. 1609. Con licenza de‘ Superiori. Ad instanza di Sebastiano Bonomi.

In 4° (21 cm), A-D4, pp. 30, cc. [1 bianca]. Marca incisa al frontespizio con il motto Omni tempore. Frontespizio in cornice xilografica. Capilettera xilografici. Dedica ad Aldobrandino Malvezzi datata al verso del titolo Di Bologna il dì 18 Nouembre. 1608.

E’ il primo pronostico astrologico dell’infaticabile Roffeni, anche se quest’ultimo, nel pronostico oggetto della scheda n. 6802, indica quale data della prima uscita il 1607. Quanto al contenuto, poco da dire: come di consueto le previsioni sono suddivise per stagioni e per singoli mesi e hanno taglio in assoluta prevalenza metereologico. Roffeni, come del resto tutti i suoi colleghi, è comunque prudente perché chiude il suo Discorso rimettendosi alla Chiesa, non intendendo che sij detto cosa da me che repugna a quella. Aggiungo che le ultime 6 pagine sono dedicate ai giorni inconuenenti nel dar Medicine, & cauar sangue in ciaschedun Mese dell’anno. Questa parte è usuale nei pronostici astrologici dell’epoca, ma, a differenza della maggior parte di essi, è accuratamente motivata con l’indicazione degli aspetti celesti che si formano caso per caso.

Esemplari: Bibl. Naz. Centr. Firenze.

Bibliografia generale (oltre a quella citata per le singole uscite, infra descritte): Houzeau-Lancaster 15032 (edizioni dal 1612 al 1644), Riccardi I 2 387 (edizioni 1612, 1617, 1618, 1619, 1621, 1624, 1630, 1641, 1643, 1644); Riccardi II II 146 (edizioni 1638 e 1644); Riccardi II V 141-142 (edizione 1622); Rosenthal 3517 (edizione del 1624); Thorndike VII pp. 117-118; Orlandi p. 150 (senza indicazioni specifiche); Grassi p. 601 (edizioni 1616 e 1625).