★ Strasburg, Johannes Christian [XVII-XVIII secolo] – Scheiner, Hieronymus Christianus [XVIII secolo]. Dissertatio historico-mathematica, in qua Astrologiae Judiciariae Fata et Fundamenta, sub auspiciis Summi Numinis ex Benevolo Facultatis Philosophicae Consensu Publicae Eruditorum examini exhibent. Praeses M. Johannes Christ. Strasburg, Rostochiens. et respondens Hieronymus Christianus Scheiner Lüdershaga-Mecklenburgicus. In Universitate Varno-Balthica ejusdemque Auditorio Majori d. 20. Januar. Anno MDCCXXIII. Rostocki, typis Job Jacob Adleri, Seren. Princ. & Acad Typogr. (1723).
In 4° (21 cm), A-F4, pp. 48. 2 capilettera xilografici.
Dissertatio accademica con Strasburg quale Praeses e Schiener quale Respondens. Dopo una lunga introduzione, con infinite citazioni, diretta a spiegare al lettore la genesi dell’astrologia e del relativo termine, viene affrontato il tema dei fondamenti dell’astrologia cosiddetta giudiziaria, quae ex contellatione ciuiusque hominis felicitatem & infelicitatem praedicit, da distinguersi da quella parte della disciplina astrologica che si occupa di agricoltura e da quella iatromatematica, che l’Autore raccoglie entrambe nell’espressione di Astrologia electiva, per distinguerla dalla judiciaria. Il capitolo relativo ai fondamenti dell’astrologia giudiziaria, che chiude quest’opera, è una sorta di trattato sintetico della disciplina astrologica, nell’ambito del quale tuttavia l’Autore non esprime un’opinione chiaramente definita, pur dovendosi concludere che la sua è posizione critica, come si ricava dalla prima parte del testo.
Esemplari: BNF (2); Bibl. Universitaire de Médecine, Strasbourg; Staatsbibliothek Berlin; Thüringer Universitäts und Landesbibliothek, Jena; Universitätsbibliothek Rostock; Staats und Stadtbibliothek Augsburg; Bayerische Staatsbibliothek München; Bodleian Library, Oxford.
Bibliografia: Houzeau-Lancaster 5428.