<<   N. 8230   >>

★ Turrel, Pierre [14..-1531? 1542?]. Gaudet patientia duris.// C'est ce q[ue] sera par les// influe[n]ces celestes p[ré]sent Lan [sic] Mil CCCCC. Xxxiii.// Compose par maistre Pierre Turrel/ Astrophile en la// ville de Diion.// Auec la signification de Leclipse [sic] de// la Lune.// Et aussi de la Comette vehue ceste annee Mil cinq// cens trente deux.// Eclipsis Lune. Cauda leonis. Sine notis [1532].

In 8° (15.5 cm), A4, cc. [4]. Xilografie al frontespizio e in fine (la prima riproduce un’eclissi e una cometa; la seconda la firma di Turrel incisa in legno). Capilettera xilografici. Carattere gotico. Dedica à la Dame de Valentinoys

La cometa oggetto dell’opera è quella di Halley, in uno dei suoi passaggi. Ho raccolto nella scheda n. 321 i nomi degli autori di cui ho descritto le opere che trattarono dei transiti degli anni 1531, 1607 e 1682. Rinvio inoltre all’indice specifico nel quale ho elencato gli autori che hanno scritto opere sostanzialmente monotematiche su singole comete. Turrel prevede che il transito della cometa porterà effusion de sang, grande injustice et tyrannie , morte de princes et nobles, mutation de Royuames et aussi trahison. Tutto secondo le regole, insomma. Le ultime 2 carte riguardano, come d’uso le lunazioni e gli effetti che esse producono.

Esemplari: BNF.

Bibliografia: CATAF; Houzeau-Lancaster 14650.