<<   N. 8355   >>

Venturini, Felice [XVIII-XIX secolo]. Gli arcani delle stelle intorno ai piu notabili eventi delle cose del mondo esposti nell'annua rivoluzione bisestile del 1760. Componimento astronomico del signor Felice Venturini con le lunazioni, varj, e rari segreti, istoriche notizie, ed altre belle predizioni […]. In Foligno, per Feliciano e Filippo Campitelli Stamp. Vescovili, 1760.

In 8° (15 cm), A-B16, pp. 64. Dedica a Orsola Senzasono ne’ Montogli, il cui stemma è inciso al frontespizio.

E’ l’opera astrologica più risalente di questo Autore, stando alle mie ricerche. Pubblicò Gli arcani delle stelle per molti anni, almeno fino al 1840 (vedi per questa edizione la scheda n. 8358). Tra i suoi Arcani delle stelle cui non ho dedicato schede specifiche rammento senza completezza anche quelli degli anni 1778 (A8 B16, pp. 48, Gli arcani delle stelle o siano influssi celesti), 1779 (in 12°, A16 B12, pp. 56, Gli arcani o siano gli influssi celesti delle stelle), 1780 (in 12°, A8 B16, pp. 56, Gli arcani o sia gli influssi celesti) e 1781 (in 12°, A16 B12, pp. 56, Gli arcani delle stelle o siano i pianeti in corso), stampati come tutti gli altri a Foligno, i primi 3 da Feliciano Campitelli e il quarto da Francesco Fosi.

A Foligno vi fu una produzione notevolissima di opere quali quella descritta, anche fuori tempo massimo, e cioè, come in questo caso e in quello dell’opera descritta nella scheda seguente, in un tempo in cui l’astrologia era pressoché morta. Per un commento sull’importanza di questa città per le stampe popolari specialmente nel XIX secolo, vedi sub Il Filosofo Errante. Almanacco per l’anno 1835 (scheda n. 2600).

Esemplari: Bibl. Planettiana, Jesi.