★ Vitali, Lodovico [1475/8-1554]. Al Reuerēdissimū in xpi patre Dominum D. Angelū Tyburtinū// Episcopum S. d. n. Reipub. Boñ. dignissimum Guber. Lodovici// Vitalis Bononiensis Pronosticon Anni M.d.ix. [Al verso dell’ultima carta: Explicit Pronosticon anni M.d.ix. compilatu[m] per exi//miu[m] virum mag[istr]um Ludouicu[m] Vitalem Bobon.] [Bononiae] [Jacobum Farfugliam] [1508].
In 4° (20 cm), senza segnatura, cc. [4]. Il nome dello stampatore non risulta dal testo, ma è frutto di attribuzione. Carattere gotico.
Per l’anno 1509 Vitali prevede sterilità e dunque raccolti scarsi; quanto alle malattie, dolori di testa e passiones intestinales cum multiplicatione ventositates. Prevede inoltre sectas destructiones e principum fuga. Più nello specifico nella plaquette si trovano poi le diagnosi sull’immediato futuro del Papa, di Venezia, di Firenze, di Ferrara, di Bologna e le valutazioni su coloro che sono sotto l’influenza dei singoli Pianeti.
Esemplari: British Library; Bayerische Staatsbibliothek München.
Bibliografia: vedi la scheda n. 8452.
Nello stesso 1508 Vitali scrisse e pubblicò l’opera De terremotu [al colophon: Bononiae, opera et inpensa Ioannis Antonii Platonidis de Benedictis], in 4°, A-D4, cc. [16], che non ho visto. Con ogni probabilità in essa Vitali attribuiva le cause del terremoto a eventi astrali. Ne posseggono esemplari le seguenti biblioteche: Bibl. Universitaria Bologna e Bibl. Com. Archiginnasio, Bologna.