<<   N. 8592   >>

★ “W.C.” [XVII secolo]. Extraordinary nevves from Constantinople November the 27, 1641:  being a letter sent from thence to the Lord Dominicco, Mugliano, Florantino dated the second of September 1641: conteyning a most certaine and true relation of the late and strange visions with the aspects of two commetts or blazing starres with forked tayles: appearing to the great Turke, and perpendicularly hanging over his Seraglio in Constantinople as also his incredible dreames together with their interpretation by the wisest of his divines astrologers and magicians. Written in French and faithfully translated by W. C. London, printed for Francis Constable and Iohn Thomas, 1641.

In 8°, A4, cc. [1], pp. 9 (ma 6). Le pp. 2-6 sono numerate 2, 3, 4, 5, 9.

L’edizione originale (che non ho identificato) è in francese e “W.C.” il traduttore in inglese.

La lettera racconta di una formidabile tempesta con venti fortissimi sulla piana di Istanbul. Alcuni ufficiali ottomani, travolti dal vento, scomparvero. La causa di questo fenomeno furono due comete, che comparvero e rimasero in cielo molte ore: una sopra il Serraglio e l’altra sopra la moschea di Santa Sofia. Segue poi una storia già letta molte volte, d’un sogno del Sultano, che tutti gli astrologi interpretano come la caduta dell’Impero Ottomano, con la conseguenza che il Sultano li mette tutti in prigione. La storiella è stata oggetto di varie pubblicazioni: così, quelle oggetto delle schede nn. 2724, 3262 e 8549.

Esemplari: British Library; Edinburgh University (2); National Library of Scotland; Petyt Library, Skipton; Bodleian Library, Oxford; Leeds University; Folger Shakespeare Library, Washington; Henry Huntington Library Art Collections and Botanical Gardens, San Marino, California; Newberry Library, Chicago; Cornell University, New York.