<<   N. 874   >>

★ Billy, Himbert (de) [1557-1604]. Description,// et ample discovrs// prognostic du Comete qui s’est monstrè// au ciel le douzieme iour de Nouembre mil cinq cens septante sept, enuiron les// cinq heures du soir: & est esuanouy, &// disparu le trentieme iour de Decembre:// & commencera produire ses effects vers// la feste des Roys, en l'an 1578. qui du//reront longuement.// Par M. Himbert de Billy, natif de Charlieu en// Lyonnois, disciple de noble Corneille de//Montfort, dict de Blockland, &c. A Lyon,// par Benoist Rigavd// 1578.// Auec permission.

In 8° (16 cm), A-D4, cc. 14 cc. [1] [1 bianca]. Incisione della cometa al frontespizio. Il verso del titolo è bianco. D3 verso è bianca. Capilettera xilografici. Incisione di un oroscopo (12 novembre 1577, ore 17: il momento in cui si era resa visibile la cometa a Sainct Amour) a piena pagina in A3 verso. Incisione a piena pagina dello stemma del dedicatario (?) in D3 recto. Dedica a Philibert de Charnoz datata in A3 recto S. Amour, ce premier jour de Ianuier de l’an 1578.

La cometa (oggetto di quest’opera e di quella descritta nella scheda precedente) che si rese luminosamente visibile dal novembre 1577 al gennaio successivo attrasse l’attenzione di numerosi astronomi e astrologi (a quell’epoca, come si sa, erano professioni spesso coincidenti). Tra questi, Himbert de Billy. Vedi l’elencazione degli autori che ne scrissero nella scheda n. 711 di Nicolas Bazel.

Quanto al contenuto della plaquette: la vera assurdità, qui come in centinaia di altre opere di astrologia, è il disegno di un certo oroscopo rappresentativo della situazione del cielo in senso astrologico nel momento in cui un tizio vede per la prima volta una cometa. In questo caso, il 12 novembre, dato che il giorno prima il cielo era coperto di nuvole. Ma Giuntini, considerato da Billy il miglior astrologo del tempo, l’aveva già avvistata il giorno 9 e aveva dunque disegnato un oroscopo – situazione del cielo per quel diverso momento (vedi la scheda n. 3188). Non sembra, la cosa, colpire l’attenzione di Billy, che formula comunque le sue previsioni in relazione all’oroscopo da lui disegnato (a partire dal gennaio 1578 ci saranno fra l’altro, scrive, meruelleuses mutations par grandes diuisions, auec translations de regne & changement de Monarques. Inoltre le tasse saranno aumentate moltissimo e le peuple sera tant faché, qu’il ne sçaurait plus que faire. Le malattie saranno più contagiose, et feront passer une infinité de gens par les picques. I guai per tutti non finiscono comunque qui secondo Billy, ma sono di ogni natura e colpiscono sia l’oriente sia l’occidente.

Prima edizione.

Esemplari: BNF (2); Bibl. Mun. d’étude et d’information, Grenoble.

Bibliografia: CATAF.

Altra edizione in italiano, con il titolo Descriptione della cometa vista nel cielo alla Novembra 1577, 1580, Lyon. Fonte: CATAF.