★ Recupito, Giulio Cesare [1581-1647]. Opvscvlvm de Signis Prædestinationis, et Reprobationis et De Nvmero Praedestinatorvm et Reproborvm Avctore Ivlio Caesare Recvpito Neapolitano e Societate Iesv Theologo. Neapoli, Typis Francisci Sauij Typographi Curiae Archiepiscopalis, M.DC.XLIII (1643).
In 4° (20.5 cm), a4 A-Z4 Aa-Zz4 Aaa-Sss4 Ttt2; A-R4, cc. [4], pp. 516; pp. 96, cc. [20, indice]. La seconda parte, con inizio in 2A1 recto, ha il titolo di Tractatiuncula II. Frontespizio stampato in rosso e nero, con emblema dei Gesuiti. Note a stampa al margine. Capilettera xilografici. Errata al verso di a4. Dedica a Francesco Barberino, senza data e senza luogo.
Prima edizione.
Opera voluminosa di questo teologo napoletano, edita ben tre volte nell’arco di 38 anni ma ignorata dalle bibliografie consultate, che invece (Rosenthal 5027-5030 e Graesse VI 1 56) citano rispettivamente De Vesuviano incendio nuntius [edizioni degli anni 1633, 1639 e 1670] e la sua versione italiana [pubblicata nel 1635] con il titolo Avviso dell’incendio del Vesuvio, opera quest’ultima che non conosco ma che escludo abbia a che fare con la disciplina astrologica. Quanto a questa, quasi superfluo rilevare che il teologo Recupito la condanna in quanto ars diabolica, creata per dannare chi la pratica e chi crede in essa: anzi, addirittura idonea a trascinare all’inferno.
Esemplari: Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma; Bibl. Vallicelliana Roma; Fondo Librario Antico Compagnia di Gesù, Roma; Bibl. Pontificia Universitaria Gregoriana, Roma; Bibl. Prov. Salerno; Bibl. Diocesana Nocera Inferiore; Bibl. Universitaria Sassari; Bibl. Comunale Paolo Catucci, Massafra; Bibl. Seminario Arcivescovile Torino; Bibl. comunale Classense, Ravenna; Bibl. Diocesana Potenza; Bibl. Alberto Bombace, Palermo; Bibl. della Pontificia facoltà dell’Italia Meridionale Sezione S. Tommaso, Napoli; Bibl. del Convento S. Antonio, Afragola; Bibl. Statale Lucca; Bibl. Diocesana Sanfelice, Nardò; Bibl. S. Alfonso, Frosinone; Bibl. comunale Ruggero Bonghi, Lucera; Bibl. San Francesco, Montella; Bibl. Dionisio Piccirilli, Campobasso; Bibl. Seminariale Paolo VI, Aversa; Bibl. Universidad Complutense, Madrid; Bibl. Nacional de Madrid; BNF.
★ Nova editio, con il titolo De signis prædestinationis, et reprobationis, et de nvmero prædestinatorvm, ac reproborvm, tractatvs dvo: Materiam vberrimam verbi Dei præconibus plurimas conciones de præcipuis vitiis & virtutibus suppeditantes. Parisiis, apud Franciscum Muguet, Typographum Regium, via Citharae, ad insignis Adorationis trium Regum, M.DC.LXIV (1664), dati editoriali ripetuti in fine, in 4°, 20.5 cm, a⁴ A-Fff⁴ a-k⁴; A-B⁴, cc. [4], pp. 415 [1 bianca]; pp. 1-78, cc. [8, indice]. Bianche a1 e 2B4. Anche in questa edizione figura la Tractatiuncula quale seconda parte. Note a stampa al margine. Capilettera xilografici. Dedica a Francesco Barberino, senza data e senza luogo. Esemplare, tra gli altri, della Bibl. Naz. Vittorio Emanuele III, Napoli.
★ Terza edizione, con il titolo De Signis Praedestinationis, et Reprobationis et de Numero Praedestinatorum, ac Reproborum. Tractatus Dvo, Materiam Uberrimam Verbi Dei praeconibus ad plurimas Conciones de praecipuis vitiis & virtutibus suppeditantes. Authore Julio Caesare Recupito, Neapolitano, è Societate Jesu, Theologo. Posterior Editio à mendis quae in aliis irrepserrant purgata. Lugduni, Apud Franciscum Roux, et Carolum Amy Typographos. M.DC.LXXXI (1681). Cum Permissu Superiorum. In 4°, 21 cm, a4 A-Z4 Aa-Zz4 Aaa-Fff4; a-m4 n2, cc. [4], pp. 415 [1 bianca]; pp. 1-78, cc. [10, indice]. Anche in questa edizione figura la Tractatiuncula quale seconda parte. Pagina 417 erroneamente numerata 415. Il verso della prima carta è bianco. Note a stampa al margine. Capilettera xilografici. Dedica a Francesco Barberino, senza data e senza luogo. Esemplari: Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma (2); Bibl. Angelica, Roma; Bibl. Comunale Ruggero Bonghi, Lucera; Bibl. Comunale De Bellis-Pilla-Morra, Venafro; Bibl. Univ. Estense, Modena; Bibbl. Abbazia di San Michele Arcangelo, Procida; Bibl. Musei Oliveriani, Pesaro; Bibl. diocesana Giulio Bonatto, Pinerolo; Bibl. del Seminario Arcivescovile, Torino (3); Bibl. Univ. Complutense, Madrid; Bibl. Universidad Barcelona; BNF; Bibl. Univ. Arsenal, Toulouse; Bibl. Interuniversitaire Sainte Geneviève, Paris; Bibliothek Padertborn; Wissenschaftliche Spezialbibliothek; Hofbibliothek Aschaffenburg; Staatsbibliothek Passau; Provinzialbibliothek Amberg; Erzbischöfliche Diözesan und Dombibliothek; University of Aberdeen; Saint Louis University; University of Dayton; University of Ottawa; Bibl. Unv. Laval, Québec; Bibl. Nacional de Mexico.