<<   N. 5557   >>

★ “Nicario Dal Monte D’oro” [XVII secolo]. Inflvenze della cometa nuovamente apparsa et osseruata alle hore 7. della notte seguente al 24., e 25. Aprile in Milano. Svelate da Nicario Dal Monte D’Oro. In Milano, Nella Stampa degli Heredi di Antonio Malatesta. Con licenza de’ Superiori. [1677].

In 4° (22 cm), senza segnatura, cc. [2]. Incisione di una cometa al frontespizio e 1 iniziale xilografica.

L’Autore attribuisce a Marte e a Mercurio il governo delle comete, citando Ptolemaeus. Le comete sono segni che incidono sulla sorte dei potenti e portano sciagure.

Di questa rarissima plaquette sembra esistere una copia digitalizzata (ma inaccessibile) dalla ETH Zürich, su iniziativa del Giardino di Archimede.

Del transito di questa cometa, resasi successivamente visibile nel 1689, hanno scritto anche gli autori che ho raccolto nella scheda n. 76, cui rinvio.

Esemplari: ETH Zürich.

Bibliografia: Riccardi II III 176.