<<   N. 7936 bis   >>

★ Terzi (Tertiis), Giuseppe (de) [XVII secolo]. Metodo celeste delle mvtationi de’ tempi, e d’altri accidenti prodotti dalli mutui aspetti de Pianeti , e dalli configurationi de’ medesimi, con le Stelle fisse dell’anno MDCLXII. Di Gioseppe del Terzi. Dell’una e l’altra Legge Dottore, e Professore delle Matematiche insegne [sic] e Patrizio Oruetense. In Napoli Nella Stampa di Roncagliolo 1662. Con licenza de’ Superiori.

In 4° (20 cm), [ ]2 A-G4, cc. [2], pp. 95 [1, imprimatur]. Marca tipografica (una mano impugna un compasso in un ovale). Frequentissimi passaggi in latino. Il verso del titolo è bianco. Errata a pagina 95. Capilettera xilografici. Dedica di Salvatore Castaldo, editore, a Gioseppe Lanzetta datata al recto della seconda carta 10. Aprile 1662.

Raro pronostico astrologico di non consuete dimensioni. Purtroppo Terzi usa uno stile molto ricercato (recte: ampolloso), che rende la lettura del testo, concettualmente non certo difficile, un po’ fastidiosa. Nonostante il titolo, che sembra far ritenere che il pronostico abbia contenuto meteorologico, Terzi spazia all’interno delle vicende umane e si occupa anche dei temi consueti, quali le malattie, il raccolto, la carestia e altre cosiddette sorti.

Esemplari: Bibl. Naz. Vittorio Emanuele III Napoli.