Carello(i), Giovanni Battista [XVI secolo]. Lvnario nuovo// di Giouan Battista Ca//rello Piacentino.// Qual comincia l'anno 1554 & dura// per tutto l'anno 1574. Calculato// alle hore dell'horologio sotto// il Meridiano di questa in//clita citta di Venetia.// Nel qual si ritrouano tutte le congiuntioni,// & Oppositioni del Sole con la Lu//na, Feste mobili, & Ecclissi.// Insieme con alcune Rote qual perpetua//mente t'insegnano a trouar il Ciclo Solare,// Lettera Dominicale, Inditione Epatta,& il// far della Luna, con vna tauola per trouare// di di in di in qual segno si troua la Luna. Et vna// breue regola, che si debbe tenere così nel ca//uar del sangue, come nel dar le pur//gationi, & medicine. Cosa vu//tilissima, & necessaria. In Vinegia. M.D.LV (1555). [Al colophon: In Vinegia, per Comin da Trino, A instantia di Mattio Pagano].
In 8°, A-C8, cc. [24]. Titolo in cornice xilografica.
Esemplari: Bibl. comunale Gaetano Baccari, Lendinara (Rovigo); Bibl. Com. Fabriano; Bibl. Com. Treviso.