<<   N. 1535   >>

★ Case, John [XVII-XVIII secolo]. The Angelical Guide: shewing men and women their Lott or Chance in this elementary Life. In four Books. I. Of the Creation of the World. II, The Center or Circle of the Life of Men. III. The Angelical Guide or the Lott of Men: shewing of the Chances and Contingencies in this present World. Experimental Knowledge of several Examples; proving the Truth and Certainty of these Angelical Lotts. [4 righe in caratteri greci]. By John Case M.D. London, printed by I. Dawley and sold by him, and most Booksellers, 1697.

In 8° (17 cm), antiporta fuori testo, a4 b8 B-T8, antiporta (il ritratto dell’Autore, inciso da F.H. Van Hove), cc. [10], pp. 287 [1, pubblicità editoriale], cc. [9 fuori testo con incisioni in rame, ripiegate] dopo le pagine 8, 24, 32, 42, 54, 91, 116, 132, 250. Numerose altre incisioni nel testo, tra le quali lo schema delle Case (pagina 105) e 3 oroscopi di forma quadrata alle pagine 214, 253, 279. A pagina 106 Adamo ed Eva e i Segni zodiacali che corrispondono alle parti del corpo. Indice alle pagine 283-287. Dedica a Thomas Tryon senza data né luogo, seguita da letter to the reader (fino a b6 verso), datata From my house near Ludgate Lond. Octob. 25. 1697. In b7 e b8 sonetti a Case ed errata.

Nella sua bella letter to the reader Case distingue con chiarezza l’astrologia, che ricava predizioni e valutazioni da elementi della natura, quali le stelle sono, dalle arti magiche (sorcery, negromancy e così via) e si rivolge a quella categoria di lettori che trattiene il meglio da un testo, magari formulando critiche a chi l’ha scritto. L’opera descritta in questa sede è una delle più complete opere di astrologia dell’area inglese, al livello della Christian Astrology di William Lilly, ben più celebrata. Anzi: sotto il profilo iconografico le è nettamente superiore, pur nella modestia dell’editoria inglese dell’epoca (brutti caratteri, carta di qualità scadente e in genere piccole dimensioni dei libri). E’ opera tutto sommato ancora attuale sotto il profilo tecnico, e mi sento di suggerirne la lettura (è digitalizzata dalla British Library) a chi fosse interessato alla materia.

Esemplari: British Library; Bodleian Library, Oxford; Cambridge University; Glasgow University; Bayerische Staatsbibliothek München; Henry Huntington Library Art Collections and Botanical Gardens, San Marino, California; Folger Shakespeare Library, Washington.

Bibliografia: Gardner 213; Houzeau-Lancaster 5355; Graesse II 61.