“Cedron Quadrupedo Reggiano” [XVI secolo]. Discorso naturale sopra la cometa, che continuamente appare dalli 23. di nouembre, in venerdi a hore 11. di notte, venendo il sabbato, fino alle 13. hore del present'anno 1618. [...] Composto dal signor Cedron Quadrupedo astronomo Reggiano. In Terni, appresso Tomasso Guerrieri, 1619.
In 4°, A2, cc. [2] e [1] fuori testo di tavole con illustrazione calcografica.
La cometa di cui tratta questa plaquette è una delle 3 che si resero visibili nel 1618. Vedi gli altri autori che ne hanno trattato e dei quali ho descritto le opere sub Puteanus (scheda n. 6443).
Esemplari: Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma; Bibl. Regionale Salvatore Tommasi L’Aquila.