★ Della Porta, Giovanni Battista [circa 1535-1615]. Lo astrologo comedia nuoua di Gio. Battista della Porta Napolitano. In Venetia, appresso Pietro Ciera, 1606.
In 12° (14 cm), [ ]2 A-E12 F4, cc. [2], pp. 64, cc. [1]. Al frontespizio marca che raffigura Europa seduta su un toro.
Cenni sull’Autore sub Coelestis Physiognomoniae Libri Sex, 1603.
L’astrologia è lo spunto, o, meglio, l’ambiente di un’opera teatrale.
Esemplari: Bibl. Naz. Braidense, Milano; Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma; Bibl. Naz. Marciana, Venezia (2); British Library; Cambridge University; All Souls College, Oxford; BNF; Staatsbibliothek Berlin; Biblioteca Nacional de Portugal; Russian State Library; Harvard University, Houghton Library; Burndy Library, San Marino, California; University of Arizona; University of Illinois; Center for Research Library, Chicago.
Bibliografia: Gardner 1031; Piantanida 3984; Bruni-Evans 4208; Haym p. 133.
Questa commedia fu tradotta in inglese da Thomas Tomkis e pubblicata una prima volta nel 1614 (London, Printed by Nicholas Oakes, con il titolo Albumazar, a comedy presented before the Kings Maiestie at Cambridge, the ninth of March, 1614. By the Gentlemen of Trinitie Colledge, in 4°, 20 cm, A2 B-L4, cc. [46]: esemplare della British Library); una seconda volta, dopo la sua prima rappresentazione, nel 1615 (London, printed by Nicholas Oakes for Walter Burre: esemplare della Glasgow University); infine una terza volta nel 1634 (ma con data 1640) con il titolo Albumazar: a comedy presented before the Kings Maiesty at Cambridge by the gentlemen of Trinity Colledge. Newly revised and corrected by a speciall hand (London, printed by Nicholas Okes, in 4°, 20 cm, A2 B-L4, cc. [46]. Esemplare della Yale University).