★ Fabri, Agostino [XVII secolo]. Efemeride Premonizioni Astronomiche, et Astrologico-Mediche per l’anno M.DC.LXXV. Consecrate all’Illustrissimo Signor il Sig. Marchese Francesco Maria Riario Confaloniero di giustizia Dal Dottor Agostino Fabri. In Bologna, per l’Erede di Domenico Barbieri. Con licenza de’ Superiori [1675].
In 4° (20 cm), A-I4, pp. 71 [1], cc. [2]. Fregio xilografico al frontespizio. Incisione di 4 oroscopi a p. 7 (Figure celesti del principio delle Stagioni); a p. 9 incisione a piena pagina del Diagramma dell’Eclisse Lunare delli 11. Gennaio 1675; a p. 11 incisione a piena pagina del Diagramma dell’Eclisse Lunare delli 6. Luglio 1675; a p. 13 incisione a piena pagina del Diagramma dell’Eclisse Lunare delli 31. Dicembre 1675; a p. 14 incisione a piena pagina del Diagramma dell’Eclisse Solare delli 22. Giugno 1675. Ulteriori, piccole incisioni nel testo. Tavole (effemeridi) alle pp. 24-25, 28-29, 32-33, 36-37, 40-41, 44-45, 48-49, 52-53, 56-57, 60-61, 64-65, 68-69. Iniziali e fregi xilografici. Il frontespizio e tutte le pagine sono entro un doppio riquadro xilografico. Pagina 2 è bianca. La dedica è datata in A2 verso Bologna lì 20 Gennaro 1675.
Nella dedica e nella successiva Lettera al Lettore si coglie il passaggio del testimone, inteso quale titolo, tra il Tacuino astronomico, utilizzato l’anno precedente, e l’Efemeride, che Fabri pubblicherà nel 1675 (questa uscita) e negli anni successivi. L’opera è molto curata sotto il profilo editoriale e tipografico; quanto al contenuto, è curioso che trovi qui, in un testo astrologico, piena ospitalità (quale osservatore delle eclissi assieme a Fabri) Geminiano Montanari, fortissimo e arguto critico dell’astrologia e degli astrologi e autore per anni di un pronostico sarcastico (Il frugnolo degli influssi del Gran Cacciatore di Lagoscuro: vedi le schede nn. 6676-6682, schede nn. 2791-2792, scheda n. 5090, scheda n. 8371 bis), spacciato per autentico per deridere i lettori di quel genere di opere, nonché, soprattutto, autore dell’Astrologia convinta di falso (vedi la scheda n. 5279). Il contenuto astrologico è peraltro limitato a Premonizioni astrologico-mediche per l’Anno 1675 formulate mese per mese.
Esemplari: Bibl. Naz. Centr., Firenze; Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma; British Library.
Bibliografia: Riccardi II I 25; Houzeau-Lancaster 15306.