Lanciarino, Ulisse [XV secolo]. [carta 1 recto] [U]Lyxes Lanciarinus phanensis Viro cla//rissimo Artium ac Medicine Doctori// prestantissimo D. Magistro Honofrio Ful//ginati patri ac p[re]ceptori suo salutem dicit. [carta 2 recto, riga 9] Roberti Anglici viri Astrologia prestan//tissimi de Astrolabio Canones Incipiunt […]. [Perugia] [tra il 1477 e il 1480].
In 4° (20 cm), senza segnatura, cc. [42], 28-29 righe per pagina. Il luogo di stampa è ricavato dalla dedica a Onofrio Fulginati, della quale è sopra riprodotto l’incipit.
Esemplari: British Library (che identifica Ulisse Lanciarino quale curatore dell’opera, composta nel XIII secolo da Robertus Anglicus); University College London (esemplare incompleto, perché l’ultima carta è sostituita da testo manoscritto; identifica Ulisse Lanciarino quale curatore dell’opera, scritta nel XIII secolo da Robertus Anglicus e data l’opera, dubitativamente, 1477); Museum of the History of Science Library, Oxford (possiede solo i De Astrolabio Canones di cc. [27], conformemente a Riccardi, infra); Bibl. Civica Malatestiana, Cesena; Bibl. Com. Mantova; Bibl. Estense Universitaria, Modena; Bibl. Civica Trivulziana, Milano; Bibl. Regionale Bombace, Palermo; Bibl. Universitaria Alessandrina, Roma (esemplare incompleto); Bibl. Com. Augusta, Perugia; Bibl. Apostolica Vaticana; Buchmuseum Leipzig; Yale University; Library of Congress.
Bibliografia: Riccardi II V 86; Klebs 850.1; GW M38333; Reichling III p. 166 (sub Robertus Anglicus).