<<   N. 4991   >>

★ Mehren, August Ferdinand Michael [XIX secolo]. Vues d'Avicenne sur l'astrologie et sur le rapport de la responsabilité humaine avec le destin. Extrait du Muséon. Louvain, Typographie de Ch. Peeters, Libraire rue de Namur, 22. 1885.

In 8° (24 cm), pp. 38.

Prima edizione.

Il titolo del primo capitolo è affascinante: Vue d’Avicenne sur l’astrologie et sur le rapport de la responsabilité humaine avec le destin. Il tema può indegnamente sintetizzarsi con l’affermazione secondo cui la lotta dell’uomo è tra il libero arbitrio fatto dalla loi de sa nature corporelle et des milieux matériels qui l’entourent, e la predestinazione, tema portante della disciplina astrologica, che ha quale finalità fixer d’avance les vicissitudes de la vie de chaque homme. Meheren commenta innanzitutto il manoscritto di Avicenna con il titolo tradotto in francese Réfutation des astrologues: Avicenna si ribella in concreto al concetto di predestinazione perché intende, direi virilmente, attribuire all’uomo le scelte nella vita e i loro effetti, e non alle stelle o ad altre forme di ispezione del futuro. L’astrologia, insomma, è figlia del desiderio irresistibile di conoscenza dell’uomo, che, per attribuirle credibilità, ha costruito attorno a quel desiderio un intero sistema di valori, significati e tecniche apparentemente scientifico, perché ricavato dall’astronomia, o, meglio, da chi ha avuto sufficiente fantasia per attribuire valori e significati a corpi fisici, i Pianeti, effettivamente esistenti. Senza prove se non, per l’appunto, la fantasia. La seconda parte di quest’opera di eccezionale interesse riguarda il destino ed è dunque cosa estranea a questa bibliografia, riguardando piuttosto il rapporto tra l’uomo e il divino.

Esemplari (non esaustivamente): Staatsbibliothek Berlin; Det Kongelige Bibliotek, Copenhagen (3); BNF (2); British Library; University of London; Österreichische Nationalbibliothek Wien; AUC Library, Cairo; University of Pennsylvania; University of Wisconsin, Madison General Library System; Stanford University, California.

Bibliografia: Gardner 787.

Altra edizione: 1904, Zaragoza, pp. 16. Esemplare della Kongelige Bibliotek, Copenhagen.