★ [Mellin de Saint Gelais] [1491-1558]. Aduertissement// svr les Ivge//mens d’astro//logie, A vne stvdievse// damoyselle. A Lyon.// Par Iean de Tournes// M.D.XLVI (1546).
In 8° (15.5 cm), a-c8, pp. 40 (i.e. 42), cc. [2 bianche]. La numerazione finale delle pagine è la seguente: 36, 36, 37, 38, 36, 39, 40. Marca tipografica al titolo e in c6 verso con il motto Quod tibi fieri non vis. Alteris ne feceris. C6 recto è bianca. 1 capilettera e 1 testatina xilografici. Carattere corsivo. pp. 40 (i.e. 42), cc. [3]. Marca tipografica al titolo e in fine.
Prima edizione.
La plaquette oggetto di questa scheda è l'edizione originale, di leggendaria rarità, dell'opera di Mellin de Saint Gelais. Verrà ristampata nel 1866 (vedi la scheda n. 5009, ove breve commento, cui rinvio). Qui mi limito a scrivere che il testo di Mellin è un’appassionata difesa della science d’astrologie e a riprodurre un’immagine poetica che mi ha colpito: Dieu […] escript par les Estoilles, qui sont les characters, & lettres, lesquelles (comme nous faisons les nostres) il ordonne, assiet, & transpose, comme il luy plaist diversement pour diverses significations au grand papier extendu sur nous qui est le Ciel.
Esemplari: Bibl. civica Romolo Spezioli Fermo; Bibl. Mazarine Paris; Bibl. Mun. Lyon (esemplare probabilmente mutilo).
Bibliografia: Caillet III 7339 (“fort rare”); Houzeau-Lancaster 4830; Gardner 17 (come anonimo); Barbier I p. 354; Rosenthal 3457; CATAF.
Altre edizioni: 1574 e 1719, Lyon, De Harsy, in entrambi i casi quali parti delle Oeuvres poétiques.