« Merlino Nataniel » [XIX secolo]. Manualetto dell’indovino e del negromante. Contiene il trattato dei sogni e visioni notturne, l’arte di predire il futuro, l’arte di consultare le carte, il trattato de’ tarocchi, della magia nera ecc. ecc. di Nataniel Merlino. Milano, Fratelli Ferrario, Santa Margherita 1106. 1855.
In 16° (15 cm), pp. 440. Antiporta illustrata (Il Mago Merlino e il diavolo). Varie, ulteriori, illustrazioni nel testo (mani chiromantiche, pentacoli, etc).
Non ho visto questo non indimenticabile Manualetto popolare e ricavo il suo contenuto, ai fini di questa bibliografia, dalla scheda dello Studio Bibliografico Primigenia di Andrea Oioli (Gattico, Novara), che in parte riproduco: “Gli argomenti trattati in quest’ampia raccolta vanno dalla bibliomanzia all’astrologia, dalla cefalomanzia, alla chiromanzia, alla teratoscopia. Seguono monografia dedicate all’astrologia giudiziaria, alla spiegazione dei sogni, alla consultazione delle carte e dei tarocchi, alla divinazione coi fondi del caffè, alla produzione di potenti talismani, di amuleti, ai Sabbah, ai filtri, agli scongiuri”.
Non si tratta probabilmente della prima edizione, dato che la Bibl. Com. Giuseppe Di Vittorio Noicattaro, Bari e la Bibl. Provinciale la Magna Capitana, Foggia (pp. 480), possiedono un’edizione sine notis che datano “dopo il 1830”. In questi esemplari nel titolo figurano anche, fra i temi trattati, “della metoscopia ed altre specie di divinazioni”. Altro esemplare senza indicazione di data (pp. 472) è in possesso della Bibl. Com. Labronica Francesco Domenico Guerrazzi, Livorno e della Bibl. Scuola di scienze umanistiche Univ. Genova.
Esemplari: Bibl. Com. Teresiana Mantova; Bibl. Seminario Vescovile Padova; Centro Culturale Carlo Venturini Massa Lombarda; Bibl. Istituto Centrale Demoetnoantropologia Roma; Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte "G. Grosso", Torino.