<<   N. 5829   >>

★ Parabosco, Girolamo [1524-1557]. L’Oracolo// di M. Girolamo// Parabosco,// nvovamente ristampato,// et in parte riformato.// Con gratia & Priuilegio. In Vinegia, appresso Gio. Griffio. MDLII (1552).

In 4° (20 cm), A4 A-N4, cc. [4] [1 bianca] 52. Marca tipografica al titolo con il motto Poco val la virtù senza fortuna. 19 testatine xilografiche (12 relative ai Segni zodiacali e 7 relative ai Pianeti). Il verso della prima carta e la carta A4 sono bianchi. Dedica a Galeazzo di Tarsi datata in A2 verso Di Vinegia// il di ultimo di settembre MDLI.

Seconda edizione (ristampa della prima).

Gioco di “divinazione” che di astrologico ha poco o nulla, se non le belle testatine xilografiche, l’evocazione dei Pianeti e, quale elemento del gioco assieme alle lettere dell’alfabeto, i gradi delle stelle. L’elemento-chiave è in effetti l’accoppiamento tra i gradi di una stella e il numero corrispondente della lettera dell’alfabeto che il consultante “troverà” aprendo a caso un libro o immaginandosela. Vaticinii in versi corrispondono ai risultati ottenuti.

Esemplari: Bibl. Palatina, Parma; Bibl. Civica Girolamo Tartarotti, Rovereto; BNF; Bibl. Interuniversitaire Sainte-Geneviève, Paris; Bayerische Staatsbibliothek München; British Library; University of London; Manchester University.

Bibliografia: Haym p. 179.

★ Prima edizione: 1551, In Vinegia, appresso Gio. Griffio. M.D.LI., in 4°, A4 A-N4, cc. [4] 52. Marca tipografica identica a quella della seconda edizione al frontespizio. 19 testatine xilografiche (12 relative ai Segni zodiacali e 7 relative ai Pianeti). Il titolo è il seguente: L'oracolo// di M. Girolamo// Parabosco.// Con Gratia & Priuilegio. Esemplari: Médiathèque céntrale d’agglomération Emile Zola, Montpellier; Bibl. Apostolica Vaticana; Österreichische Nationalbibliothek Wien; Bodleian Library, Oxford; All Souls College, Oxford; Österreichische Nationalbibliothek Wien; Harvard University, Houghton Library; New York Public Library Research; University of Chicago.