<<   N. 6202   >>

★ Pleyer, Joseph [1709-1799]. [Titolo ricavato dall’occhietto] Erotemata philosophica de cometarum diversitate et genesi. [Al recto della seconda carta] In publica et solemni inauguratione doctissimorum D.D. Neo-Magistrorum Philosophiae Propositum, & Resolutum A Reverendo, Religioso, ac Doctissimo Patre Josepho Pleyer e Societate Jesu. AA.LL. & Philosophiae Doctore in Alma, Celeberrima, Antiquissima, Caesarea Regia, Carolo Ferdinandea Universitate Pragensi, Theologiae Moralis Professore Regio, Publico, ac Ordinario, nec non Inclitae Facultatis Philosophicae Seniore. Pragae, Typis Universit. Carolo-Ferd. In Colleg. Soc. Jesu ad S. Clementem 1749].

In 8° (14 cm), [ ]1 A-K8 L2, cc. [1], pp. 163 [1 bianca]. [1] carta ripiegata dopo il titolo, con incisioni. Capilettera e fregi xilografici.

Solenne inaugurazione dell’Università di Praga: Pleyer riproduce diligentemente tutte le opinioni espresse, da Aristotele e dai Pitagorici innanzi nel tempo, sulla natura e sulla genesi delle comete. E’ dunque opera, in gran parte didattico-compilativa, di astronomia. Da pagina 118 a pagina 122, tuttavia, Pleyer affronta anche il tema dei prognostica & significationes cometarum e, dopo aver rammentato qualche opinione altrui sulla questione, conclude che le comete sono irrilevanti ai fini degli eventi.

Esemplari: Bayerische Staatsbibliothek München; Studienbibliothek Dillingen.