<<   N. 6257 bis   >>

★ Pontano, Giovanni Gioviano [1426-1503]. Centvm Ptolemaei Sententiae Ad// Syrvm Fratrem à Pontano è// Graeco in Latinvm Trala//tae [sic], Atqve Expositae.// Eivsdem Pontani Libri XIIII.// Liber Etiam de Lvna Im//perfectvs. [Al colophon, in RRR8 recto: Venetiis, In Aedibus Aldi,// et Andreae Soceri,// Mense Septemb.// M.D.XIX] (1519).

In 8° (20 cm), a-z8 aa-zz8 aaa-zzz8 A-Z8 AA-ZZ8 AAA-ZZZ8, cc. 301, cc. [19]. Ancora aldina all’ultima carta verso. Iniziali xilografiche. Carattere corsivo. Dedica al Principe Berardo Sanseverino Caracciolo senza data né luogo.

In forma di dialogo, naturalmente astratto, tra Pontano e Ptolemaeus, è il terzo volume dell’Opera Omnia di Pontano, che ha tuttavia circolazione anche autonoma: non deve, insomma, considerarsi incompleto se privo degli altri 2 volumi. Quanto al contenuto, faccio pieno rinvio all’analoga traduzione di Trapezuntius, oggetto della scheda n. 8136.

Contrariamente alle mie abitudini, mi limito a citare soltanto gli esemplari presenti nelle biblioteche italiane, atteso l’altissimo numero delle copie presenti sia qui, sia nel resto del mondo.

Esemplari (limitatamente, come ho già scritto, alle biblioteche italiane): Bibl. Civica Giovanni Canna Casale Monferrato; Bibl. Seminario Vescovile Mondovì; Bibl. Seminario Arcivescovile Maggiore Firenze; Bibl. Statale Lucca; Bibl. Guarnacci Volterra; Bibl. Lancisiana Roma; Bibl. Musicale Chigiana Siena;Bibl. Civica Romolo Spezioli, Fermo; Bibl. Universitaria Bologna; Bibl. Matematica, fisica e informatica Univ. Bologna; Bibl. Com. Archiginnasio Bologna; Bibl. Statale Cremona; Bibl. Storia Diocesana Capua; Bibl. Com. Ariostea Ferrara; Bibl. Medicea Laurenziana Firenze; Bibl. Riccardiana Firenze; Bibl. Naz. Centrale Firenze; Bibl. Statale Monumento Naz. Trisulti di Collepardo; Bibl. Statale Monumento Naz. Montecassino; Bibl. Universitaria Genova; Bibl. Painiana, Seminario Vescovile Messina; Bibl. Naz. Vittorio Emanuele III Napoli; Sistema bibliotecario Milano; Bibl. Naz. Braidense Milano; Bibl. Universitaria Napoli; Bibl. Fondazione Benedetto Croce Napoli; Bibl. Com. Teresiana Mantova; Bibl. Com. Santa Maria La Nuova Monreale; Bibl. Comunale Augusta Perugia; Bibl. Universitaria Pisa; Bibl. Com. Carducci Spoleto; Bibl. Capitolare Padova; Bibl. Universitaria Padova; Bibl. Seminario Padova; Bibl. Seminario Diocesano di Concordia; Bibl. Palatina Parma; Bibl. Universitaria Pavia; Bibl. Com. Classense Ravenna; Bibl. Diocesana Viterbo; Bibl. Naz. Centrale Vittorio Emanuele II Roma; Bibl. Casanatense Roma; Bibl. Universitaria Alessandrina Roma; Bibl. Luigia Tincani Roma; Bibl. Fondazione Primoli Roma; Osservatorio Astronomico Roma; Bibl. Istituto Ispra Roma; Bibl. Civica Pietro Acclavio Taranto; Bibl. Naz. Universitaria Torino; Bibl. Istituto Sociale Padri Gesuiti Torino; Bibl. Civica Vittorio Veneto; Bibl. Naz. Marciana Venezia; Bibl. Seminario Vittorio Venet; Bibl. Fondazione Querini Stampalia Venezia; Bibl. Civica Bertoliana Vicenza; Bibl. Com. e Accademia Etrusca, Cortona.

Bibliografia: Adams P 1860 e 2215; Riccardi I 2 303; Brunet IV 808; Graesse V 406; Caillet III 8828; Houzeau-Lancaster 2336; Grassi p. 553.