★ Barzini, Francesco [?-1700]. Il Secretario delle Stelle per l’anno bisestile MDCLXXXIV. Calcolato al Meridiano d’Italia secondo il calcolo di Ticone da Francesco Barzini Fiorentino. Aggiunto a quest’opera il discorso dell’Eclissi, che occorreranno nel presente anno, col riscontro di altre passate. Con la nota de’ giorni nociui a pigliar medicine, a Cavar sangue, Principiar viaggi marittimi, e terrestri, trattar negozzi, piantar frutti, cominciar fabbriche, ed altro. All’Altezza Serenissima Ferdinando III Principe di Toscana. In Firenze, MDCLXXXIV. Nella Stamperia di Pietro Matini. Con priuilegio di S.A.S. Con licenza de’ Sup. (1684).
In 4° (20 cm), [A] B-F4 [ ]1, pp. 49 [1]. Frontespizio in cornice xilografica. Al frontespizio grande incisione (due putti reggono uno scudo). Capilettera. La dedica, preceduta dal privilegio, è senza luogo né data.
Classico discorso astrologico dell’epoca suddiviso per stagioni e mesi, senza particolarità specifiche, salva la sua rarità.
Esemplari: Bibl. dell’Osservatorio Astronomico, Roma (con segnatura A-E4 F6); Bibl. Casanatense Roma.
Bibliografia: Grassi p. 62; Houzeau-Lancaster 15236 (edizioni, senza dati, dal 1657 al 1689).