★ Ringhieri, Innocenzio [XVI secolo]. Cento Givochi// Liberali, et d’ingegno,// Nouellamente da M. Innocentio Ringhieri// Gentilhuomo Bolognese ritrouati,// & in dieci Libri descritti.// Non sta alcuno cotanto ardito, che quest’Opra sia dieci anni// imprima, o uenda, sanza espressa commissione dello scrit//tiore, sotto le pene ne i suoi Priuilegi contenute. In Bologna per Anselmo//Giaccarelli M. D. LI [al colophon in S3 verso: In Bologna, alle spese dell’avthore,// Impressa, per Anselmo Giaccarelli alli. XXV// d’Agosto M.D.LI.] (1551).
In 4° (21 cm), ✝4 A-Z4 Aa-Ss4, cc. [4] 162 [1] [1 bianca]. Errata in s3 verso. Iniziali xilografiche. Marca al frontespizio raffigurante Ercole con la clava che uccide l’idra di Lerna. Motto Affectus virtute superatur. Marca in S3 recto, il cui verso è bianco. Dedica a Caterina de’ Medici senza luogo né data.
Sospettavo da tempo che in questo libro di giochi di società dovesse esserci almeno qualche riferimento all’astrologia: in effetti, è così, come ho potuto verificare quando me ne è capitata una copia tra le mani. Quel riferimento si trova nel Giuoco del chiromante, il trentaseiesimo: il gioco in questione è particolarmente stupido e prevede che i partecipanti si siedano in cerchio, al centro del quale deve sistemarsi il Chiromante, eletto in quel ruolo dagli altri. Questi deve scegliere qual Donna gli farà in piacere e leggerle la mano (per finta, perché la chiromanzia è fallace e vana). Tra le regole derivate, scrive Ringhieri, dall’Astrologia Giuditiale, si trovano espresse sostanzialmente per implicito le caratteristiche dei Pianeti (per esempio: Saturno: Eleuato Ricchezza Depresso Pouertà). L’opera, certamente da collocare tra quelle più leggere, ebbe un grande successo e fu stampata in numerosissime copie, come risulta dall’abbondanza di esemplari presso le biblioteche.
Esemplari: Bibl. Com. Planettiana, Jesi; Bibl. Com. Sansepolcro; Bibl. Com. Giovanni Bovio, Trani; Bibl. Civica Angelo Mai, Bergamo; Bibl. del Clero di S. Alessandro in Colonna, Bergamo; Bibl. civica Cuneo; Bibl. Com. Anton Enrico Mortara, Casalmaggiore; Bibl. Apostolica Vaticana; Bibl. Provinciale La Magna Capitana, Foggia; Bibl. Accademia della Crusca, Firenze; Bibl. Naz. Centr. Firenze; Bibl. Umanistica, sede di lettere, Firenze; Bibl. Statale del Monumento nazionale di Montecassino; Bibl. Civica Berio, Genova; Bibl. Universitaria Genova; Bibl. Labronica Francesco Domenico Guerrazzi, Livorno; Bibl. Livia Simoni, Museo teatrale alla Scala, Milano; Bibl. Civ. Raccolta Stampe Achille Bertarelli, Milano; Bibl. Civica Gueriniana, San Daniele del Friuli; Bibl. Seminario vescovile, Asti; Bibl. D’Arco, Mantova; Bibl. Universitaria Napoli; Bibl. del seminario arcivescovile, Oristano; Bibl. del seminario Vescovile facoltà teologica del Triveneto, Padova; Bibl. Civica Padova; Bibl. Universitaria Padova; Bibl. Comunale Assisi; Bibl. Com. Giosué Carducci, Città di Castello; Bibl. Com. Sperelliana, Gubbio; Bibl. Abbazia di San Pietro, Perugia; Bibl. Universitaria Pisa; Bibl. Civica Pordenone; Bibl. Palatina Parma; Bibl. Oliveriana Pesaro; Bibl. Centrale area umanistica università degli studi, Urbino; Bibl. Antonio Panizzi, Reggio Emilia; Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma; Bibl. Universitaria Alessandrina, Roma; Bibl. Angelica Roma; Bibl. Casanatense Roma; Bibl. Accademia dei Lincei e Corsiniana, Roma; Bibl. Civica Pio Rajna, Sondrio; Bibl. Civica Ubaldo Mazzini, fondi antichi, La Spezia; Bibl. civica Girolamo Tartarotti, Rovereto; Bibl. Comunale Trento; Bibl. Reale Torino; Bibl. Comunale Luigi Fumi, Orvieto; Bibl. del seminario vescovile, Amelia; Bibl. civica Vercelli; Bibl. civica Farinone Centa, Varallo Sesia; Bibl. Comunale Cristoforo Sabbadino, Chioggia; Bibl. Querini Stampalia, Venezia; Bibl. della Pia società Istituto don Nicola Mazza, Verona; Bibl. d'arte e di storia di San Giorgio in Poggiale, Bologna; Bibl. comunale centrale Milano; Bibl. comunale Passerini Landi, Piacenza; Bibl. del Collegio cardinale Giulio Alberoni, Piacenza (esemplare mutilo delle due carte finali); Bibl. Com. Augusta Perugia; Bibl. della Facoltà di scienze politiche dell'Università degli studi, Teramo; Bibl. Civica Bertoliana, Vicenza; Cambridge University; Wellcome Library; British Library; Manchester University; Glasgow University; Leeds University; Victoria & Albert Museum Library; Bristol University; Birmingham University; University of London; All Souls College Library, Oxford; Bodleian Library, Oxford; Bibl. Universidad de Zaragoza; Bibl. Publica del Estado, Leòn; Bibl. Publica Episcopal, Barcelona; Bibl. de Cataluña, Barcelona, Bibl. Nacional Madrid; BNF (6); Bibl. Mun. Rouen; Bibl. Mun. Lyon (2); Bibl. mun. Besancon; Bibl. Mun. Albi; Staatsbilbiothek Berlin; Universitätsbibliothek Erlangen Nürnberg; Thüringer Universitäts und Landesbibliothek, Jena; Universitätsbibliothek Leipzig; Herzogin Anna Amalia Bibliothek, Weimar; Universitätsbibliothek Kiel; Badische Landesbibliothek, Karlsruhe; Württembergische Landesbibliothek, Stuttgart; ZDB Sigelverzeichnis; Koninklije Bibliotheek, Den Haag; Universiteit Leiden; Vrije Universiteit, Amsterdam; Universiteit van Amsterdam, Centrale Bibliotheek; Sistema Bibliotecario Ticinese, Lugano; Universität Basel; Nordiska museets bibliotek, Stockholm; National & University Library of Iceland, The Reykjavik; Russian State Library; University of Sidney; Carleton University, Ottawa; University of Toronto, Thomas Fisher Rare Book; Toronto Public Library; Brown University, Providence, Rhode Island; Smith College, Northampton; Harvard University, Houghton Library; Yale University; Columbia University New York; Cornell University; Morgan Library & Museum, New York; New York Public Library; Rutgers University, New Jersey; Free Library of Philadelphia; Princeton University; Reeves Library, Moravian College Bethlem Library; University of Pennsylvania; Case Western Reserve University, Cleveland; Cleveland Public Library; University of Michigan; Duke University Library; Newberry Library, Chicago; University of Chicago; University of North Carolina, Chapel Hill; University of Notre Dame, Indiana; University of Illinois, Urbana; University of Lexington, Kentucky; University of Iowa; University of Florida, Gainesville; California University of Ks Arch. Mss. Rare Books; University of Nevada, Las Vegas Library; Stanford University, California; California State University, Los Angeles; Getty Research Library, Los Angeles; University of California, San Diego.
Bibliografia: Adams R 564; Riccardi I 2 378; Parenti, Prime Edizioni, 429; Brunet IV 1268; Graesse VI 104; Olschki 2627; Haym p. 180.
Seconda edizione: 1553, in Vinegia, per// Giovanni Maria Bonelli//, M.D.LIII, in 4°, 21 cm, cc. 122 [1], marca al frontespizio raffigurante Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. Esemplare della Bibl. etnografica Giuseppe Pitrè, Palermo.