Rosaccio, Giuseppe [1530?-1621?]. Diffesa del dottor Giuseppe Rosaccio in risposta di alcune parole dette dal dottor Gio. Antonio Rofeni in un suo discorso astrologico. In Fiorenza [Firenze], appresso Gio. Antonio Caneo, 1610.
In 4°, A-B4, pp. 16.
Vedi il Discorso astrologico di Roffeni, pubblicato lo stesso anno, cui Rosaccio replica (vedi la scheda n. 6793).
Esemplari: Bibl. Naz. Marciana, Venezia; Bibl. Com. Castiglion Fiorentino; Bibl. Naz. Vittorio Emanuele III Napoli; BNF.
★ Nello stesso 1610 Rosaccio pubblica un altro Discorso, che descrivo succintamente anche se esso tratta di cosmografia e non contiene riferimenti astrologici: Discorso di Gioseppe Rosaccio Cosmografo, e dottore in filosofia, et medicina Nel quale si tratta breuemente della Nobiltà, & Eccellenza della Terra rispetto à Cieli, & altri Elementi. Mostrandosi gli Errori, & varie opinioni, che gli Antichi ebbero d’intorno all’habitarsi, in detta Terra, con la sua commisuratione, & da chi prima, fusse d’ogni intorno Circonnauigata, Et destinta in Parti, Prouincie, Regni, Regioni, & ogni altra sua particolarità [In F1 verso: In Firenze per Volcmar Tedesco Con Licenza de Sup.], in folio, [ ]1 A-F2, cc. [1] [1 ripiegata fuori testo, in cui è raffigurato il mondo e, in ovale, il ritratto di Rosaccio] [10] [1 bianca]; incisione in metallo al titolo, all’interno della quale figura il ritratto di Rosaccio; capilettera; note a stampa al margine; dedica a Cosimo II de’ Medici.