★ Rotilenzi (o Rutilensi), Alberto [?-1640]. Lunario, e pronostico dell'anno 1638. Calculato al Merediano di Toscana. Doue non solamente sono i vari aspetti della Luna con il Sole, e i giudizzi [sic], e Pronostici di essi. Ma anco quelli che accadono trà [sic] li altri Pianeti, atti a commuouere è [sic] turbare il tempo. Con il nascere del Sole, e hora di mezzo dì à [sic] tutte le lunazioni, è [sic] principi del Mese. Dal P.F. Alberto Rotilenzi de’ Serui Dottore in Sacra Teologia Residente alla Madonna del Sasso. In Fiorenza, all'insegna della Testuggine. 1638. Con licenza de' Superiori. Sta[m]pato ad istanza di Cosimo, e Gio Battista Rontini Librai.
In 4° (20 cm), A10, cc. [10]. Frontespizio in cornice xilografica. Testatina e iniziale xilografiche. La dedica è a Bernardo Rotilenzi, figlio dell’Autore; è firmata da Cosimo e Gio. Battista Rontini ed è datata in A2 verso Dalla nostra Bottega di Fiorenza il di 18. Dicembre 1637.
Pronostico astrologico sì, ma come d’uso per Rotilenzi dedicato alle previsioni metereologiche in via esclusiva. Qualche problema con gli accenti, come ho segnalato quanto al titolo.
Esemplari: Bibl. Naz. Centrale Firenze.
Bibliografia: Houzeau-Lancaster 15099 (genericamente, per “Discorsi” tra il 1628 e il 1640).