<<   N. 7029   >>

★ Sacrobosco, Giovanni (Hollywood, John) [?-1256?]. La sfera// di Messer Giovanni// Sacrobosco. Tradotta emendata// & distinta in Capitoli da Pieruicentio// Dante de Rinaldi con molte et utili// Annotazioni del Medesimo.// Riuista da Frate Egnatio Danti Cosmografo del// Gran Dvca di Toscana.// All’Ill. Ecc. S. Diomede della Cornia// Marchese di Castiglione. In Fiorenza [Firenze],// Nella Stamperia dei Giunti, 1571.// Con Licentia & Priuilegio. [In I3 verso: In Firenze// Appresso i Giunti// 1572].

In 4° (21.2 cm), ✳6 A-I4, cc. [6], pp. 68, cc. [1] [1 bianca]. Ritratto di Pier Vincentio Danti al verso della carta [4]. 5 grandi capilettera, ripetuti, riccamente incisi: raffigurano una donna che regge una testa mozzata e, sullo sfondo, un uomo decapitato a letto. Numerose illustrazioni nel testo: 2, raffiguranti la Sfera, alle pagine 20 e 36. Belle incisioni alle pagine 14 e 66. Stemma del dedicatario al frontespizio e il giglio di Firenze in I3 verso. Errata al recto di I3. Note a stampa al margine. Sono bianchi il verso della prima carta e il recto della quarta. Lettera di Egnazio Danti a Diomede della Cornia Marchese di Castiglione in ✳3. Lettera di Dante de Rinaldi ad Alfano Alfani in ✳4. La dedica di Filippo e Iacopo Giunti al Marchese di Castiglione è datata in ✳2 verso Di Firenze adi 10. di Novemb. 1571.

Almeno terza, ma probabilmente ancor più tarda, edizione con il commento di Dante de Rinaldi. La prima edizione di questo commento era stata pubblicata nel 1531 Parisiis, apud Simonem Colinaeum (scheda n. 7001).

Altre edizioni con il commento di Dante de Rinaldi:

1574, In Perugia, Gio. Bernardino Rastelli, cc. [4], pp. 61 [1]. Esemplare della Bibl. Naz. Centr., Firenze. Bibliografia relativa: Houzeau-Lancaster 1662; Grassi p. 618;

1579, Firenze, Giunti, in 4°, pp. 71 [1]. Esemplare della BNF. Bibliografia relativa: Houzeau-Lancaster 1662; Grassi p. 619; Haym p. 217.

Una delle numerosissime edizioni, questa in volgare, del testo dell’inglese John Hollywood. Si caratterizza peraltro per alcune belle incisioni e per esser la prima con il commento di Dante de Rinaldi e la revisione di Danti. Astronomia e astrologia sono trattate in unico contesto, come era del resto frequentissimo nella prima parte del XVI secolo.

Esemplari: Bibl. Guido Horn d'Arturo del Dipartimento di astronomia dell'Università di Bologna e dell'Osservatorio Astronomico, Bologna; Bibl. Com. Manfrediana, Faenza; Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma; Bibl. Statale Monumento Naz. di Montecassino, Cassino; Bibl. Seminario Maggiore, Padova; Bibl. comunale Planettiana, Jesi; Bibl. civica Angelo Mai, Bergamo; Bibl. Ottorino Marcolini, Univ. Cattolica, Brescia; Bibl. stazione astronomica internazionale di latitudine, Capoterra; Bibl. umanistica, sede di lettere, Firenze; Bibl. della società economica, Chiavari; Bibl. Universitaria Padova; Bibl. Oliveriana, Pesaro; Bibl. comunale Giosuè Carducci, Città di Castello; Bibl. Fondazione accademia belle arti, Pietro Vannucci, Perugia; Bibl. del Collegio Ghislieri, Pavia; Bibl. comunale Pietro Nava, Reggio Calabria; Bibl. Casanatense, Roma; Bibl. comunale degli Intronati, Siena; Bibl. civica Guarneriana, San Daniele del Fiuli; Bibl. Naz. Marciana, Venezia; Observatoire de Paris; Glasgow University; British Library; Cambridge University; Victoria & Albert Museum of Art, London; Leicester Library Special Collections; University of Newcastle; Universität Hamburg; Bibl. Nacional Madrid; Bibl. General de Navarra, Pamplona; Bibl. mun. L'Alcazar, Marseille; Universitätsbibliothek Johann Christian Senckenberg; Universitätsbibliothek Mainz; Bayerische Staatsbibliothek München; Whipple Library; Boston College; Harvard University, Houghton Library; Yale University; Yale University Medical Library; Columbia University, New York; New York Public Library Research; New York University; Princeton University; Rutgers University, New Jersey; Library of Congress; Adler Planetarium, Chicago; Newberry University, Chicago; University of Michigan; University of Minnesota, Minneapolis; Princeton University; University of California, Berkeley; University of California, Bancroft; San Marino Library, California; Smithsonian Institution, Washington; University of Oklahoma; Linda Hall Library, Kansas City.

Bibliografia: Faggin p. 30; Riccardi I 1 390; Adams H 740; Grassi p. 618.